Loredana Bertè, sofferenza e rinascita in “Cosa ti aspetti da me” – RECENSIONE
Un bel pezzo firmato da Gaetano Curreri, Gerardo Pulli, Piero Romitelli, nobilitato dalla sua interprete

Una Loredana appassionata e guerriera più che mai, con il pezzo giusto e un atteggiamento equilibrato, consapevole e carismatico. Alla solita rabbia viene dosata l’emozione, elemento che negli ultimi tempi è venuto a mancare per via di episodi personali che le hanno fatto smarrire la retta via, oltre che la sua rotta artistica. «Vengo da una vita un po’ così, una famiglia vera e propria non l’ho mai avuta – ha raccontato Loredana al settimanale Tv Sorrisi e Canzoni a proposito del brano – una persona normale, da quando nasce a quando ha una relazione, è sempre circondata da tante aspettative, ma il più delle volte questa gente non sa cosa vuole dalla vita e viene delusa». E’ stato commovente vederla cantare con tutta questa vitalità in gola e con un entusiasmo che sembrava essere assopito, questo và oltre qualsivoglia tipo di riconoscimento ufficiale.
Un brano d’autore e di spessore, di quelli che da tempo mancavano al suo repertorio, frutto del sapiente lavoro di Gaetano Curreri, Gerardo Pulli e Piero Romitelli, capaci di confezionare liriche rock senza tempo, moderne nell’arrangiamento ed eterne nelle intenzioni, confezionate abilmente dall’esperienza e dalla produzione di Luca Chiaravalle. Un testo che sviscera il concetto di aspettativa, intesa come fiducia che riponiamo negli altri, a volte ripagata e altre no, il tutto condito da una poetica di vascorossiana memoria.
“Cosa ti aspetti da me” è una canzone matura, rinvigorita da un’esecuzione da brividi, a tratti toccante, incalzante, trascinante e ammirevole, nobilitata dalla determinazione della sua interprete. Loredana Bertè rinasce e fa centro, commuovendo per la tenacia con cui ha saputo riprendere in mano la propria vita e, di conseguenza, la propria carriera. Nessuna statuetta, nessun podio, nessuna giuria, nessun televoto, nessuna standing ovation potranno mai rendere bene l’idea del valore e dell’immensità di questa grande artista.
Acquista qui il brano |
[amazon_link asins=’B07NDPT32K,B07MWQCY4R’ template=’ProductCarousel’ store=’recensiamomus-21′ marketplace=’IT’ link_id=’563625d4-236a-4ec1-b50f-ee203d32edc5′]