Un grande evento per il cantautore, che trasformerà lo stadio milanese in un karaoke a cielo aperto
Che ne sanno i 2000 di quello che hanno rappresentato gli 883 nell’immaginario collettivo della generazione pre-millennial? La rivincita degli anni ’90 parte da una notizia che allieta l’umore di molti: Max Pezzali si esibirà a San Siro il prossimo 10 luglio 2020. Già lo sento tutto lo stadio in coro ad intonare grandi classici senza tempo come “Gli anni”, “Come mai”, “Sei un mito”, “Hanno ucciso l’uomo ragno”, “Tieni il tempo”, “Nord sud ovest est”, “Senza averti qui”, “Una canzone d’amore”, “Nessun rimpianto”, “La dura legge del gol”, “Nient’altro che noi”, “Come deve andare”, “Il mondo insieme a te”, “Eccoti”, “L’universo tranne noi” e pogare al ritmo di “Bella vera”.
La rivincita degli anni ’90, dicevamo all’inizio, ma anche la riscossa della melodia e di tutte quelle canzoni da cantare a squarcia gola, di quelle che ti rimangono in testa e nel cuore dopo un paio di ascolti. Non è la prima volta che il cantautore pavese si getta in un’impresa del genere, già nel ’98 aveva radunato ammiratori e curiosi in Piazza Duomo, in un concerto indimenticabile rimasto nel cuore di oltre centomila persone. Quella di San Siro sarà una notte di musica che regalerà ai presenti emozioni assopite da tempo, perché il potere di Max Pezzali è quello di riuscire a superare le mode e le tendenze, uscendone indenne e per nulla scalfito.
Tutti gli artisti vengono inevitabilmente influenzati da ciò che li circonda, nel bene o nel male, mentre lui è rimasto l’eterno Peter Pan che continua a regalarci un biglietto andata e ritorno verso l’isola che non c’è, attraverso una visione di un mondo che forse non esiste più, con la conseguente speranza che si possa preservare e recuperare un po’ di quello stesso sano e positivo spirito. La musica può farlo, quando meno te lo aspetti, basta un concerto in una sera d’estate per trasformare uno stadio come quello San Siro in un grande karaoke a cielo aperto.
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022