Il cantautore di Latina festeggia oggi il suo diciottesimo anno di carriera, celebriamolo insieme
Ripercorrere le tappe di una carriera strepitosa come quella di Tiziano Ferro non è di certo un’impresa facile, perché si tralascia sicuramente qualcosa, data la rilevanza internazionale del suo impegno musicale. Tutto ha avuto inizio diciotto anni fa con la pubblicazione di “Rosso relativo”, l’album che ha segnato il suo ingresso nel mondo della musica dalla porta principale. Sì perché, riascoltandolo oggi, si percepisce ancora tutta l’innovativa inclinazione al racconto, rimasta intatta con lo scorrere del tempo, così come la sua timbrica e l’originale approccio interpretativo.
Una carriera straordinaria, dicevamo, all’insegna di record destinati ad essere superati nel tempo. Numerose le canzoni che hanno contribuito alla portata di un così enorme successo: da “Sere nere” a “Ed ero contentissimo”, passando per “Ti scatterò una foto”, “Alla mia età“, “Il regalo più grande”, “La differenza tra te e me”, “L’amore è una cosa semplice”, “Incanto”, “Potremmo ritornare“, “Valore assoluto” e “Il mestiere della vita“, queste sono soltanto alcune delle canzoni che arricchiscono il suo repertorio, fino ad arrivare all’ultimo singolo “Accetto miracoli” che anticipa l’omonimo settimo album in studio, la cui uscita è prevista per il prossimo 22 novembre.
Diciotto candeline sulla torta per la musica di Tiziano Ferro, uno dei cantautori più amati dal pubblico, che è riuscito a restare sulla cresta dell’onda nonostante i numerosi ricambi generazionali e le varie mode che si sono susseguite con l’avvento del nuovo millennio. Il segreto del suo successo? La capacità di scrivere canzoni capaci di evocare suggestioni ed emozioni forti, al punto da toccare l’anima con la forza tipica dei sentimenti e di un linguaggio senza tempo. Un’innata sensibilità, profonda e introspettiva, a tratti cupa, forse insolita per un ragazzo che all’epoca del suo esordio con “Rosso relativo” aveva soltanto ventidue anni. Questo a sottolineare la maturità e la straordinarietà di uno dei nostri campioni di pesi massimi musicali.
Tiziano Ferro | Le 18 canzoni più belle
- Xdono (2001)
- Imbranato (2001)
- Sere Nere (2003)
- Ti voglio bene (2003)
- Non me lo so spiegare (2003)
- Ed ero contentissimo (2006)
- Ti scatterò una foto (2006)
- E fuori è buio (2006)
- Indietro (2008)
- Alla mia età (2008)
- Il regalo più grande (2008)
- L’ultima notte al mondo (2011)
- La differenza tra me e te (2011)
- L’amore è una cosa semplice (2011)
- Il mestiere della vita (2016)
- Il conforto (2016)
- Potremmo ritornare (2016)
- Accetto miracoli (2019)


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2005 - Gennaio 14, 2021
- Biagio Antonacci, trent’anni di “Adagio Biagio” - Gennaio 14, 2021