Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 22 agosto
1959 – Nicola Arigliano è ai vertici delle classifiche con “I sing ammore”
1960 – Nasce a Milano il pianista Sergio Cossu, ex pianista dei Matia Bazar*
1960 – Nasce a Luino il cantante Marco Guerzoni
1962 – Nasce a Cartigliano il cantautore Sergio Borsato
1982 – Ci lascia il sassofonista Riccardo Rauchi
2002 – “Rosso relativo” di Tiziano Ferro è in cima alla hit parade
2012 – Raf pubblica il singolo “Le ragioni del cuore”
2014 – Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri incidono “L’amore non esiste”
2015 – Coez incide “La rabbia dei secondi”
2015 – Neffa pubblica “Colpisci”
2017 – “La statua della mia libertà” di Samuel è tra i brani più trasmessi
*Il personaggio del giorno: Sergio Cossu
**La canzone del giorno: L’amore non esiste
“…L’amore non esiste è un cliché di situazioni
tra due che non son buoni ad annusarsi come bestie
finché il muro di parole che hanno eretto
resterà ancora fra loro a rovinare tutto
L’amore non esiste è l’effetto prorompente
di dottrine moraliste sulle voglie della gente
è il più comodo rimedio alla paura
di non essere capaci a rimanere soli
L’amore non ha casa, non ha un’orbita terrestre
non risponde ai più banali meccanismi tra le forze,
è un assetto societario in conflitto d’interesse
l’amore non esiste…
Ma esistiamo io e te
e la nostra ribellione alla statistica
un’abbraccio per proteggerci dal vento
l’illusione di competere col tempo
Io non ho la religiosa accettazione della fine
potessimo trovare altri sinonimi del bene
l’amore non esiste, esistiamo io e te
L’amore se poi esiste è quest’idea di attaccamento
che ha l’uomo del mio tempo per le tante storie viste
non esiste fare i conti accontentarsi piano piano
di una vita mano nella mano
l’amore non esiste è un ingorgo della mente
di domande mal riposte e di risposte non convinte
vuoi tu prendere per sposo questa libera creatura
finché Dio l’avrà deciso o solamente finché dura?
Ma esistiamo io e te
e la nostra ribellione alla statistica
un abbraccio per proteggerci dal vento
l’illusione di competere col tempo
e non c’è letteratura che ci sappia raccontare
i numeri da soli non riescono a spiegare
l’amore non esiste, esistiamo io e te
Io non ho la religiosa accettazione della fine
potessimo trovare altri sinonimi del bene
l’amore non esiste…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Emanuele Aloia: “Orgoglioso della mia identità sonora e concettuale” – INTERVISTA - Aprile 22, 2021
- Festival di Sanremo, quale eredità lascia Amadeus? - Aprile 21, 2021
- Buon compleanno Ermal Meta, 40 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 20, 2021
- Alvaro Soler: “Magia? Un brano che dona speranza e trasmette tanta energia” – INTERVISTA - Aprile 19, 2021
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021