Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 27 febbraio
1944 – Nasce a Llanfrechfa il cantante Paul Bradley Couling, alias Mal
1964 – I New Christy Minstrels sono primi in classifica con “Le colline sono in fiore”
1968 – Antoine debutta nella hit parade con “La tramontana”
1971 – Nicola Di Bari e Nada vincono Sanremo con “Il cuore è uno zingaro”
1973 – Nasce a Milano la cantante Chiara Iezzi
1982 – Nasce a Verona il cantante Luca Fainello dei Sonohra
1983 – Nasce a Sassuolo il cantante Marco Baroni
1988 – Massimo Ranieri si aggiudica il Festival con “Perdere l’amore” *
1992 – Aleandro Baldi e Francesca Alotta trionfano Sanremo Giovani con “Non amarmi”
1993 – Enrico Ruggeri vince il Festival della canzone italiana con “Mistero”
1993 – Laura Pausini trionfa a Sanremo con “La solitudine”**
1994 – Enzo Jannacci pubblica il disco “I soliti accordi”
1998 – Annalisa Minetti rilascia il suo primo album “Treno blu”
1999 – Anna Oxa si aggiudica il titolo a Sanremo con “Senza pietà”
2006 – Gli Zero Assoluto lanciano il singolo “Svegliarsi la mattina”
2008 – Mietta pubblica l’album “Con il sole nelle mani”
2012 – Nina Zilli è nella top10 di EarOne con “Per sempre”
2014 – Claudio Baglioni rilascia il singolo “E noi due là”
2015 – Jovanotti lancia in radio “Gli immortali”
2017 – Francesco Gabbani è primo in classifica con “Occidentali’s Karma”
*Il personaggio del giorno: Massimo Ranieri
**La canzone del giorno: La solitudine
“…Marco se n’è andato e non ritorna più
il treno delle 7:30 senza lui
è un cuore di metallo senza l’anima
nel freddo del mattino grigio di città
a scuola il banco è vuoto, Marco è dentro me
è dolce il suo respiro fra i pensieri miei
distanze enormi sembrano dividerci
ma il cuore batte forte dentro me
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- “BULLO MAN”: il musical contro il bullismo, le interviste ai protagonisti - Maggio 25, 2022
- Max Pezzali, quindici anni di “Time Out” - Maggio 25, 2022
- Gigi D’Alessio, trent’anni di “Lasciatemi cantare” - Maggio 25, 2022
- Leonardo Lamacchia: “Comete? Un brano autentico” – INTERVISTA - Maggio 24, 2022
- Samuele Bersani, venticinque anni di “Samuele Bersani” - Maggio 23, 2022