Anticipazioni su quello che andrà in scena nel primo appuntamento del talent di Maria De Filippi
Tutto pronto per la messa in onda del serale di Amici, talent show guidato da Maria De Filippi, giunto alla sua diciannovesima edizione. Tante le novità previste per questa nuova stagione, ma partiamo dalle conferme: una su tutte il direttore artistico Giuliano Peparini, pronto a far ballare e animare il palco del Teatro 8 degli studi Titanus Elios di Roma, a partire dal primo appuntamento in programma venerdì 28 febbraio e per tutte le successive otto puntate, tutte rigorosamente in diretta.
«Non è un anno in cui i talent show sono andati benissimo – commenta la padrona di casa – l’edizione di quest’anno è un po’ particolare visto l’anticipo della messa in onda. Al serale sono arrivati dieci ragazzi, sei cantanti e quattro ballerini, la finale avverrà dopo sei puntate, mentre le ultime tre vedranno una grande festa, con ragazzi che hanno già partecipato ad Amici o comunque hanno già una carriera avviata sia come cantanti che come ballerini, alla fine ci sarà anche per questa fase un vincitore».
Annunciati gli ospiti della prima puntata, che saranno Ghali, Alessandra Amoroso, Emma, J-Ax, Ermal Meta ed Elisa. Presenza comica di Luciana Littizzetto, che farà incursione telefonicamente, e fisso l’intervento di Al Bano e Romina, protagonisti dello spin-off AmiciProf, una sorta di ribaltone che vedrà i ragazzi giudicare i loro stessi professori, alle prese con una serie prove di canto e ballo.
«Un tempo le case discografiche investivano sulla ricerca di nuovi artisti – spiega a proposito del calo dei talent Maria De Filippi – quando è nato questo format all’inizio le etichette lo snobbavano, poteva esserci il vincitore più forte del mondo ma non lo considerava. Ad un certo punto non hanno più avuto i soldi per fare promozione, così si sono resi conto del potere dei talent che non solo ti fanno tutto il lavoro, ma danno la possibilità di far sentire i pezzi degli artisti più e più volte. Di conseguenza hanno pescato a man bassa da tutti i talent».
In conclusione, riguardo l’ultimo Festival di Sanremo e il basso posizionamento in classifica degli artisti provenienti dai talent, decisamente inferiore rispetto alle precedenti annate, la conduttrice precisa: «Innanzitutto credo che il non posizionamento non parta dal non successo, ma semplicemente dal meccanismo del regolamento, penso che non basarsi unicamente sul televoto, dove per esempio Alberto Urso diventa secondo, da un lato sia anche legittimo, perché comunque sia sarebbe ingiusta una gara che rappresenti tutta la musica italiana con alcuni concorrenti che hanno avuto più visibilità rispetto ad altri. Il fatto che X Factor piuttosto che gli altri talent musicali non abbiano eccelso come altre volte, può dipendere dai casting, in più c’è un nuovo spazio rappresentato dal web, forse i ragazzi si presentano meno ai talent per questo motivo, oppure di talent ce ne sono tanti e quindi, dopo un po’, il genere si esautora».
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022