Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
“Magari muori”, il tormentone-inno alla vita di Romina Falconi – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Magari muori”, il tormentone-inno alla vita di Romina Falconi – RECENSIONE

09 Luglio 2019

Mameli: “Inno? Un disco semplice e personale” – INTERVISTA
Interviste

Mameli: “Inno? Un disco semplice e personale” – INTERVISTA

08 Luglio 2019

Thegiornalisti, con “Maradona y Pelè” dopo il due non scatta il tre – RECENSIONE
Recensioni singoli

Thegiornalisti, con “Maradona y Pelè” dopo il due non scatta il tre – RECENSIONE

08 Luglio 2019

William Wilson: “Rappo la mia visione sulla scena hip hop degli ultimi anni” – INTERVISTA
Interviste

William Wilson: “Rappo la mia visione sulla scena hip hop degli ultimi anni” – INTERVISTA

07 Luglio 2019

Lassistente: “Con la mia musica abbraccio uno spazio molto vasto” – INTERVISTA
Interviste

Lassistente: “Con la mia musica abbraccio uno spazio molto vasto” – INTERVISTA

07 Luglio 2019

“Ti verso il cuore”, il mondo e il ritmo della notte raccontati da Elya – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Ti verso il cuore”, il mondo e il ritmo della notte raccontati da Elya – RECENSIONE

07 Luglio 2019

Laura Pausini e Biagio Antonacci: one is megl che two – Recensione concerto
Eventi

Laura Pausini e Biagio Antonacci: one is megl che two – Recensione concerto

Pubblicato il 06 Luglio 2019

Interviste

Miguel Wave: “Nella musica porto le mie origini latine e la mia storia” – INTERVISTA

06 Luglio 2019

Cordio e la capacità di evocare l’estate in “Almeno tu ricordati di me” – RECENSIONE
Recensioni singoli

Cordio e la capacità di evocare l’estate in “Almeno tu ricordati di me” – RECENSIONE

06 Luglio 2019