Nico Donvito

Nato a Milano nel 1986, è un giornalista attivo in ambito musicale. Attraverso il suo impegno professionale, tra interviste e recensioni, pone sempre al centro della sua narrazione la passione per la buona musica, per la scrittura e per l’arte del racconto. Nel 2022 ha scritto il libro "Sanremo il Festival – Dall’Italia del boom al rock dei Måneskin" (edito D’idee), seguito da "Canzoni nel cassetto" (edito Volo Libero), impreziosito dalla prefazione di Vincenzo Mollica, scritto a quattro mani con Marco Rettani. L'anno seguente, sempre in coppia con Rettani, firma "Ho vinto il Festival di Sanremo" (edito La Bussola), con introduzione curata da Amadeus e il racconto di trenta vincitori della rassegna canora. Tale opera si è aggiudicata il Premio letterario Gianni Ravera 2024.

I suoi ultimi post
Cosa resterà di questa estate 2019? La top100 dei tormentoni
Notizie

Cosa resterà di questa estate 2019? La top100 dei tormentoni

28 Agosto 2019

Le Ore: “Siamo il risultato di una vita passata con la musica in sottofondo” – INTERVISTA
Interviste

Le Ore: “Siamo il risultato di una vita passata con la musica in sottofondo” – INTERVISTA

27 Agosto 2019

“Stringimi più forte”, l’amore universale e analogico cantato da Giordana Angi – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Stringimi più forte”, l’amore universale e analogico cantato da Giordana Angi – RECENSIONE

26 Agosto 2019

Gama & Panico: “La nostra musica fresca dal sapore coinvolgente” – INTERVISTA
Interviste

Gama & Panico: “La nostra musica fresca dal sapore coinvolgente” – INTERVISTA

25 Agosto 2019

“Tu sei l’amore di cui hai bisogno”, il manifesto dell’amor proprio made in Stadio – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Tu sei l’amore di cui hai bisogno”, il manifesto dell’amor proprio made in Stadio – RECENSIONE

25 Agosto 2019

“Al primo piano”, la paura del domani metaforizzata da Beppe Stanco – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Al primo piano”, la paura del domani metaforizzata da Beppe Stanco – RECENSIONE

24 Agosto 2019

Renato Zero, venticinque anni de “L’imperfetto”
Album Amarcord

Renato Zero, venticinque anni de “L’imperfetto”

24 Agosto 2019

“Tropea”, il personale tormentone d’autore di Scarda – RECENSIONE
Recensioni singoli

“Tropea”, il personale tormentone d’autore di Scarda – RECENSIONE

23 Agosto 2019

Biagio Antonacci, venticinque anni dal suo omonimo quarto album
Album Amarcord

Biagio Antonacci, venticinque anni dal suo omonimo quarto album

23 Agosto 2019