Classifiche FIMI, settimana 19 del 2019: Ultimo è ancora il re delle vendite
Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:

Recupera ancora Marco Mengoni (#5; +6) con il suo ultimo album Atlantico (qui la nostra recensione) che riesce a superare anche Salmo (#6; -1) con il suo album Playlist (qui la nostra recensione). Nuovo miracolo di Ultimo (#7; +3) che consolida la sua permanenza in top10 con il suo album Peter Pan (qui la nostra recensione) superando Rkomi con Dove gli occhi non arrivano (#8; -2).
Chiudono la top10 Coez, stabile con E’ sempre bello (#9), e Ligabue con il suo album Start (#10; +3). Nella seconda parte della classifica scende L’altra metà (qui la nostra recensione), il nuovo album di Francesco Renga (#12; -5) che comunque mantiene la testa rispetto alla sempre buona tenuta di Capo Plaza con 20 (#14).
Ultimo (#15; +6) torna a riprendersi la top20 anche con Pianeti (#15) superando Fabrizio Moro (#16; -4) con Figli di nessuno (qui la nostra recensione), il recupero di Elisa (#17; +10) con Diari aperti (qui la nostra recensione) e Lazza che chiude con Re Mida (#19; +1).
Casa (qui la nostra recensione), il nuovo album d’inediti di Giordana Angi si prende, questa settimana, la posizione numero #22 (-14).
SINGOLI:

Nella seconda parte della classifica rimangono stabili Takagi & Ketra feat. Jovanotti, Calcutta e Tommaso Paradiso con La luna e la gatta (#12; -3). Sfera Ebbasta con la sua Mademoiselle (#13; -2) ha la meglio su Ultimo con il suo nuovo singolo radiofonico Rondini al guinzaglio (#14) e Salmo con la sua Il cielo nella stanza feat. Nstasia (#15; -2). Chiude ancora Ultimo con I tuoi particolari (#16; -1). Chiudono la top20 Rkomi e Elisa con la loro Blu (#19; -3).
Le intere classifiche le trovate qui