Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 12 luglio
1948 – Nasce ad Argenta il cantante Mauro Ferrara
1969 – Massimo Ranieri vince il Cantagiro con il brano “Rose rosse”*
1970 – Nasce a Roma il cantante Filippo Merola
1972 – Lucio Battisti è primo in classifica con “I giardini di Marzo”
1977 – Nasce a Reggio Calabria la rapper Marya
1975 – Claudio Baglioni rilascia l’album “Sabato pomeriggio”**
1993 – Gli 883 sono in cima alle classifiche con “Nord sud ovest est”
1998 – “Cercami” di Renato Zero è in vetta alla hit parade
2011 – Paola Turci incide il singolo “Utopia”
2012 – I Gemelli DiVersi pubblicano “Per farti sorridere”
2013 – I Baustelle lanciano “Monumentale”
2013 – Fabri Fibra e Neffa rilasciano “Panico”
2014 – Anansi pubblica il singolo “Preferisco il blues”
2017 – J-Ax e Fedez sono primi in classifica con “Senza pagare”
*Il personaggio del giorno: Massimo Ranieri
Sono trascorsi ben quarantanove anni dalla storica vittoria del Cantagiro ad opera di Massimo Ranieri, con la celebre “Rose rosse”, uno dei cavalli di battaglia dell’interprete partenopeo. Il brano ha avuto la meglio su altri pezzi che oggi consideriamo autentici evergreen: da “Acqua azzurra, acqua chiara” di Lucio Battisti a “Tutta mia la città” degli Equipe 84, passando per “Pensiero d’amore” di Mal, “Casatschok” di Dori Grezzi e “Il Riccardo” di Giorgio Gaber.
**La canzone del giorno: Sabato pomeriggio
“…Passerotto non andare via
nei tuoi occhi il sole muore già
scusa se la colpa è un poco mia
se non so tenerti ancora qua.
ma cosa è stato di un amore
che asciugava il mare
che voleva vivere volare
che toglieva il fiato
ed è ferito ormai
non andar via
ti prego
Passerotto non andare via
senza i tuoi capricci che farò
ogni cosa basta che sia tua
con il cuore a pezzi cercherò.
ma cosa è stato di quel tempo
che sfidava il vento
che faceva fremere
gridare contro il cielo
non lasciarmi solo no…
non andar via
non andar via
Senza te morirei
senza te scoppierei
senza te brucerei
tutti i sogni miei
solo senza di te che farei
senza te, senza te
senza te
Sabato pian piano se ne va
passerotto ma che senso ha
non ti ricordi migravamo
come due gabbiani ci amavamo e
le tue mani da tenere da scaldare
passerotto no
non andarvia
non andar via
Senza te morirei
senza te scoppierei
senza te brucerei
tutti i sogni miei
solo senza di te
che farei
senza te
senza te
senza te
Solo senza di te
che farei senza te
che farei senza te…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento