Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 16 novembre
1961 – Nasce a Cairo Montenotte il cantante Danila Satragno
1962 – Nasce a Firenze il compositore Marco Ciappelli*
1968 – Domenico Modugno pubblica il suo diciassettesimo omonimo disco
1972 – Mina rilascia l’album “Altro”
1991 – “A…amare” di Scialpi è in cima alla hit parade
2001 – Antonella Ruggiero pubblica il disco “Luna crescente – Sacrarmonia”
2002 – Andrea Bocelli incide il disco “Sentimento”
2003 – Nek è in vetta alle classifiche con “Almeno stavolta”**
2006 – Ci lascia la cantante Flo Sandon’s
2007 – Ligabue lancia la raccolta “Primo tempo”
2007 – Antonello Venditti rilascia l’album “Dalla pelle al cuore”
2007 – Luca Carboni incide il disco “Una rosa per te”
2010 – I Negramaro pubblicano il disco “Casa 69”
2010 – Carmen Consoli lancia la raccolta “Per niente stanca”
2010 – Nek rilascia “Greatest Hits 1992-2010 – E da qui”
2011 – Renato Zero incide il singolo “Sorridere sempre”
2012 – Francesca Michielin pubblica “Tutto quello che ho”
2013 – Luca Carboni e Tiziano Ferro lanciano “Persone silenziose”
2014 – Niccolò Agliardi rilascia “La sentinella”
2015 – Eaman pubblica “Amen”
2016 – Filippo Graziani incide “Credi in me”
2017 – Tiziano Ferro lancia il singolo “Il mestiere della vita”
2019 – Giorgia pubblica il suo primo album di cover “Pop heart“
*Il personaggio del giorno: Marco Ciappelli
**La canzone del giorno: Almeno stavolta
“…Se non ti vuoi fidare,
almeno ascoltami,
di rimanermi ostile
non serve a te
nè a me
non voglio interrogarti
rinfacciarti quel che fai
io piuttosto sto cercando
chi eravamo noi
almeno stavolta
almeno ascolta
Almeno stavolta
col coraggio di guardarci in faccia
ridammi l’effetto di un battito nel petto
Sarà che siamo stanchi
sarà il carattere
la lista dei difetti
l’hai fatta tu
io mai
ora smetti di pensare
a un problema che non c’è
e dammi il tempo di inchiodare
tutti i tuoi perché
almeno stavolta
almeno ascolta
Almeno stavolta
col coraggio di guardarci in faccia
ridammi l’effetto di un battito nel petto
sono qui, questa notte
dietro a un sì
che non parte
Almeno stavolta
con la voglia di guardarci in faccia
sperando che un’ora
ti dia voglia di ridarti ancora
e cosi’ non so come
griderai il mio nome
Se non ti vuoi fidare
almeno ascoltami
di rimanermi ostile
non serve a te
nè a me…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022