Un traguardo importante per la nota artista ligure, che festeggia oggi il suo sessantacinquesimo compleanno: dai Matia Bazar all’esordio da solista, tutte le tappe della sua splendida carriera
L’anno seguente abbandona il gruppo per intraprendere la carriera da solista, che la porterà a ricalcare il palco del Teatro Ariston altre sei volte: nel 1998 con “Amore lontanissimo”, nel 1999 con “Non ti dimentico”, nel 2003 con “Di un amore”, nel 2005 con “Echi d’infinito”, nel 2007 con “Canzone fra le guerre” e nel 2014 con “Da lontano”.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio da solista, ricordiamo: “La filastrocca” e “La danza”(da “Libera” del 1996), le rivisitazioni “Per un’ora d’amore” con i Subsonica e “Fantasia” con i Bluvertigo (da “Registrazioni moderne” del 1997), “Controvento”, “Non dirmi dove, non dirmi quando” e “Inafferrabile” (da “Sospesa” del 1999), “Occhi di bambino”, “Kyrie” e “Ave Maria” (da “Luna crescente – Sacramornia” del 2001), “Il bravo giardiniere” e “L’aviatrice” (da “Antonella Ruggiero” del 2003), le cover “Mi sono innamorata di te” e “Besame mucho” (da “Big band!” del 2005), “Notte di luna” e “Danza del mare” (da “L’abitudine della luce” del 2006), “Ti parlerò d’amor”, “Non ti scordar di me” e “Parlami d’amore Mariù” (da “Souvenir d’Italie” del 2007), “Quando balliamo” e “Il palpito di questa felicità” (da “L’impossibile è certo” del 2014).
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Buon compleanno Ermal Meta, 40 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 20, 2021
- Alvaro Soler: “Magia? Un brano che dona speranza e trasmette tanta energia” – INTERVISTA - Aprile 19, 2021
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021
- Liner: “Faccio musica per liberazione e non per dimostrare agli altri” – INTERVISTA - Aprile 17, 2021
- Achille Lauro: guida all’ascolto di “Lauro”, istruzioni per l’uso - Aprile 16, 2021