Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 22 maggio
1954 – Nasce a Milano la cantante Emiliana Perina
1975 – Patty Pravo rilascia il disco “Incontro”
1979 – Nasce a Nicosia il rapper Fabio Bartolo Rizzo, alias Marracash*
1987 – “Gente di mare” di Raf e Umberto Tozzi è in vetta alle classifiche
1992 – Luca Carboni è tra gli artisti più venduti in Italia con “Ci vuole un fisico bestiale”
2000 – Nek pubblica il singolo “Ci sei tu”
2003 – Neffa lancia “Prima di andare via”
2004 – “Il grande baboomba” di Zucchero debutta in classifica
2005 – Anna Tatangelo incide “Quando due si lasciano”
2006 – Mietta rilascia il disco “74100”
2006 – Samuele Bersani pubblica “L’aldiquà”
2007 – Vasco Rossi è primo in classifica con “La compagnia”
2008 – Gianluca Grignani lancia “Ciao e arrivederci”
2009 – Eros Ramazzotti incide l’album “Ali e radici”
2014 – Biagio Antonacci pubblica “Dolore e forza”
2015 – Tiziano Ferro rilascia il singolo “Lo stadio”
2016 – Marina Rei lancia “Portami a ballare”
2017 – Raphael Gualazzi pubblica “La fine del mondo”
*Il personaggio del giorno: Marracash
**La canzone del giorno: Lo stadio
“…Solo tu sai superarmi
se si parla di confini
se si parla di limiti umani
di pazienza, di amare, di urlare
e mi sono promesso che non ti cercherò
forse mai più
il destino mi osserva stavolta
no non posso fermarmi
stavolta sarai tu a guardarmi
oh oh
come un concerto in piena estate e il mondo che aspetta
oh oh
come una luce che si accende…e il mondo mi guarda
E in ogni stadio c’è una storia
il timore, l’amore
la fine di una vita, il principio di altre mille
ed una voce, un coro che spaccano il cielo
e cambieremo il mondo ma cambierà davvero
e in ogni stadio c’è la musica tutta la notte
persone vere, di cuore o corrotte
al confine di un solo universo d’amore
d’amore…. lo stadio!
Saranno diecimila gallerie
a dividermi da te
eppure non riesco a immaginare
che un giorno in fondo al buio
possa stagliarsi il mare
ho promesso a me stesso non penserò più a te
forse mai più
ho promesso all’universo che si parlerà di me per le strade
come un profeta e ciò in cui crede
oh oh
alla ricerca di uno spazio, una piazza, un’arena
oh oh
dove chi ama può gridarlo a voce piena
E in ogni stadio c’è una storia
il timore, l’amore
la fine di una vita, il principio di altre mille
ed una voce, un coro che spaccano il cielo
e cambieremo il mondo ma cambierà davvero
e in ogni stadio c’è la musica tutta la notte
persone vere, di cuore o corrotte
al confine di un solo universo d’amore
d’amore… lo stadio!
Lo stadio c’è la musica tutta la notte
persone vere, di cuore o corrotte
al confine di un solo universo d’amore
d’amore… lo stadio!
E in ogni stadio c’è una storia
il timore, l’amore
la fine di una vita, il principio di altre mille
ed una voce, un coro che spaccano il cielo
e cambieremo il mondo ma cambierà davvero
e in ogni stadio c’è la musica tutta la notte
persone vere, di cuore o corrotte
al confine di un solo universo d’amore
d’amore… lo stadio!…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022