Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 26 novembre
1939 – Nasce a Reggio nell’Emilia la cantante Miriam Del Mare
1948 – Nasce a Senigallia il cantautore Gianfranco Manfredi
1966 – Gli Equipe 84 sono ai vertici delle classifiche con “Bang bang”
1976 – Nasce a Corato la cantante Rossella Marcone
1977 – I Pooh sono primi in classifica con “Dammi solo un minuto”
1997 – “Va pensiero” di Zucchero è in cima alla hit parade
2004 – Laura Pausini pubblica il singolo “Vivimi”**
2006 – Tiziano Ferro è in vetta alle classifiche con “Ed ero contentissimo”
2008 – Sal Da Vinci rilascia il disco “Canto per amore”
2009 – Povia pubblica l’album “Non basta un sorriso”
2010 – “E da qui” di Nek è tra i brani più trasmessi in radio
2011 – I Litfiba lancia il singolo “Squalo”
2012 – Alessandro Casillo incide “Si lo so”
2012 – Kiave pubblica l’album “Solo per cambiare il mondo”
2013 – Ci lascia il cantante Mimmo Surace
2013 – Ligabue rilascia il disco “Mondovisione”*
2014 – I Dear Jack lanciano “Wendy”
2015 – J-Ax incide “Intro”
2016 – Mannarino pubblica “Apriti cielo”
2017 – “Oh, Vita!” di Jovanotti è in vetta su EarOne
*Il personaggio del giorno: Ligabue
**La canzone del giorno: Vivimi
“…Non ho bisogno più di niente adesso che
mi illumini d’amore immenso fuori e dentro
credimi se puoi, credimi se vuoi
credimi e vedrai non finirà mai
ho desideri scritti in alto che volano
ogni pensiero è indipendente dal mio corpo
credimi se puoi, credimi perché
farei del male solo e ancora a me
Qui grandi spazi e poi noi
cieli aperti che ormai
non si chiudono più
c´è bisogno di vivere da qui
Vivimi senza paura
che sia una vita o che sia un’ora
non lasciare libero o disperso
questo mio spazio adesso aperto ti prego
vivimi senza vergogna
anche se hai tutto il mondo contro
lascia l’apparenza e prendi il senso
e ascolta quello che ho qui dentro
Così diventi un grande quadro che dentro me
ricopre una parete bianca un po’ anche stanca
credimi se puoi, credimi perché
farei del male solo e ancora a me
Qui tra le cose che ho
ho qualcosa di più
che non ho avuto mai
hai bisogno di vivermi di più
Vivimi senza paura
che sia una vita o che sia un’ora
non lasciare libero o disperso
questo mio spazio adesso aperto, ti prego
vivimi senza vergogna
anche se hai tutto il mondo contro
lascia l’apparenza e prendi il senso
e ascolta quello che ho qui dentro
Hai aperto in me la fantasia
le attese i giorni di un´illimitata gioia
hai preso me, sei la regia
mi inquadri e poi mi sposti in base alla tua idea
Vivimi senza paura
anche se hai tutto il mondo contro
lascia l´apparenza e prendi il senso
e ascolta quello che ho qui dentro…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022