Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 6 febbraio
1959 – Mina lancia il singolo “Nessuno”, cover di un brano di Wilma De Angelis
1960 – Fred Buscaglione debutta nella hit parade con “Guarda che luna”*
1961 – Betty Curtis e Luciano Tajioli vincono Sanremo con “Al di là”
1964 – Paul Anka pubblica la sua “Ogni volta”
1965 – Ornella Vanonilancia il singolo “Abbracciami forte”
1966 – Giorgio Gaber incide “Mai mai mai Valentina”
1970 – I Formula 3 rilasciano “Questo folle sentimento”
1976 – Sandro Giacobbe pubblica “Gli occhi di tua madre”
1987 – Michele Zarrillo si aggiudica le Nuove Proposte del Festival con “La notte dei pensieri”
1993 – Vasco Rossi rilascia l’album “Gli spari sopra”
2002 – “Salvami” di Jovanotti è in vetta alla classifica
2003 – I Marlene Kuntz lanciano “A fine di pelle”
2010 – Tiziano Ferro debutta in radio con “Scivoli di nuovo”
2012 – I Modà sono nella top10 di EarOne con “Tappeto di fragole”
2014 – “Quale senso abbiamo noi” di Zucchero è tra i brani più trasmessi in radio
2015 – Biagio Antonacci pubblica il singolo “L’amore comporta”**
2020 – “La mia hit” di J-Ax e Max Pezzali è il brano più trasmesso in radio
*Il personaggio del giorno: Fred Buscaglione
“Guarda che luna” è solo uno dei capolavori discografici di Fred Buscaglione, cantante dallo stile ineguagliabile. Tanti i successi piazzati in classifica negli anni ’50, da “Che bambola!”, “Eri piccola così”, “Love in Portofino”, “Whisky facile”, “Carina” e “Buonasera (signorina)”. Lo scorso 3 febbraio è ricorso il cinquantottesimo anniversario dalla sua prematura scomparsa, avvenuta a causa di un incidente stradale, a soli 30 anni.
**La canzone del giorno: L’amore comporta
“…L’amore comporta
normali passaggi
la nascita, il dono
il gioco e il dolore
l’amore comporta
delitti e rimpianti
rimuove ti nutre
e ti chiude anche gli occhi
l’amore comporta
avere da fare
schivando i pensieri
che remano contro
l’amore comporta
un linguaggio a se stante
i nomi abbreviati
diventano i nostri
L’amore ti annaffia e ti gonfia le guance
ti mette le ali e vai su
ti toglie gli odori che hai preso per strada
pulisce rinnova e vai su
L’amore comporta
rubare cognomi
per esser fedeli
s’invita e si giura
l’amore comporta
bruciare le tappe
il distacco dal resto
è così naturale
l’amore comporta
riempire valigie
partire stupire subire
amarsi a tal punto che toglie il futuro
L’amore è il quartiere migliore
dove abiterò
un amore nasce dal coraggio
forma l’ambizione di cambiare il mondo
un amore può degenerare
può rassicurare tende a ribaltare
un amore soffre le paure ti fa rinunciare
e nonostante tutto ti salva
e salva l’amore, ti salva
e più ne produci più salva
e salva l’amore, ti salva,
ti salva ti salva
è l’amore è il quartiere migliore
dove abiterò…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento