L’artista toscano festeggia oggi il suo trentaseiesimo compleanno. La carriera di una delle più interessanti scommesse della scena musicale italiana
Tra i brani che arricchiscono il suo repertorio, troviamo: “Cemento armato”, “Il mio incantesimo” e “Tu che avrai di più” (dal suo primo disco “Siamo morti a vent’anni” del 2012), “Sole cuore alta gradazione”, “Sapevi di me” e “Liberi di vivere”(da “In Cile Veritas” del 2014), “Era bellissimo” e l’ultimo singolo “Buttami via” (dal suo terzo album “La fate facile”, pubblicato lo scorso settembre di cui vi abbiamo raccontato tutto qui).


Nico Donvito


Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2006 - Gennaio 17, 2021
- Antonio Marino: “La musica è di tutti, ma non per tutti” – INTERVISTA - Gennaio 16, 2021
- Fiorella Mannoia torna in tv con “La musica che gira intorno” - Gennaio 15, 2021
- Alessandra Amoroso, cinque anni di “Vivere a colori” - Gennaio 15, 2021
- Sanremo per tutti, la storia del Festival | 2005 - Gennaio 14, 2021
[…] discografico anticipato dal singolo “Qualcosa di buono“, impreziosito dal feat. con Il Cile. Dodici gli inediti in scaletta, tra cui spiccano le altre collaborazioni con: J-Ax, Nerone, Sewit […]