Ritorniamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno
Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 31 gennaio 1970 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo tutto nostrano di un brano capace di rappresentare perfettamente le tendenze della musica italiana di quegli anni. L’eterno ragazzo di Monghidoro, Gianni Morandi, infatti, portava in classifica la sua “Ma chi se ne importa“.
Il brano era uno dei singoli pubblicati in versione 45 giri per promuovere il lancio dell’album “Gianni 6”, il sesto album d’inediti di un giovane Morandi che, sul finire degli anni ’60, aveva ribadito il proprio successo con una hit come “Scende la pioggia”.
In classifica spicca, tra gli altri titoli, anche la presenza sul podio del successo senza tempo di Massimo Ranieri con la sua celebre ‘Se bruciasse la città‘, scritta ed interpretata originalmente da Gino Paoli, e di uno dei brani-manifesto dell’intera carriera del grande Lucio Battisti, ‘Mi ritorni in mente‘.
Top 10 del 31 gennaio 1970 |
- Ma chi se ne importa – Gianni Morandi
- Se bruciasse la città – Massimo Ranieri
- Mi ritorni in mente – Lucio Battisti
- Come hai fatto – Domenico Modugno
- Questo folle sentimento – Formula Tre
- Mezzanotte d’amore – Al Bano
- Come together – Beatles
- Una bambola blu – Orietta Berti
- Venus – Shocking Blue
- Belinda – Gianni Morandi
La canzone |
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, le 20 canzoni di più successo in tutte le classifiche – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Classifiche YouTube, settimana 12 del 2023: Marco Mengoni è il più cliccato - Marzo 28, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Album più venduti su IBS – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023