Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 19 ottobre
1952 – Nasce ad Erchie il cantautore Giuseppe Cionfoli
1981 – Nasce a Lecco il cantautore Ivan Talarico
1983 – Nasce a Napoli il cantante Gaetano Carluccio, alias Alessio
1986 – Gino Paoli rilascia il disco “Cosa farò da grande”
1989 – Nasce a Cesena la cantautrice Marianne Mirage
1990 – “Le donne di Modena” di Francesco Baccini è tra i brani più trasmessi di in radio
2001 – I Litfiba pubblicano l’album “Insidia”
2001 – Valeria Rossi rilascia il suo disco d’esordio “Ricordatevi dei fuori”
2006 – Elisa e Ligabue incidono “Gli ostacoli del cuore”
2006 – Jovanotti lancia il singolo “Come musica”**
2007 – Gigi D’Alessio pubblica la raccolta “Mi faccio in quattro”
2009 – Ci lascia il paroliere Alberto Testa*
2010 – Marco Mengoni rilascia l’album “Re Matto live”
2010 – Emma lancia il suo primo album “A me piace così”
2011 – Caparezza incide il singolo “La fine di Gaia”
2012 – I Club Dogo e Il Cile pubblicano“Tutto ciò che ho”
2013 – Giuliano Palma lancia “Ora lo sai”
2013 – Emis Killa incide “Scordarmi chi ero”
2015 – Francesco Sarcina è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Parte di me”
2016 – Emma raggiunge la Top5 di EarOne con “Arriverà l’amore”
2017 – Cristiano De Andrè incide “Una storia sbagliata”
2018 – Irama debutta in radio con il singolo “Bella e rovinata“
*Il personaggio del giorno: Alberto Testa
**La canzone del giorno: Come musica
“…I tuoi grandissimi sogni i miei risvegli lontani
i nostri occhi che diventano mani
la tua pazienza di perla le mie teorie sull’amore
fatte a pezzi da un profumo buono
il tuo specchio appannato la mia brutta giornata
la mia parte di letto in questa parte di vita
il tuo respiro che mi calma se ci appoggi il cuore
la nostra storia che non sa finire
So che è successo già
che altri già si amarono
non è una novità
ma questo nostro amore è
come musica
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
mai mai
Le nostre false partenze i miei improvvisi stupori
il tuo sex & the city i miei film con gli spari
i nostri segni di aria in questi anni di fuoco
solo l’amore rimane e tutto il resto è un gioco
i tuoi silenzi che accarezzano le mie distrazioni
ritrovarti quando ti abbandoni
il nostro amore immenso che non puoi raccontare
e che da fuori sembrerà normale
So che è successo già
che altri già si amarono
non è una novità
ma questo nostro amore è
come musica
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
mai mai
Siamo stati sulla luna a mezzogiorno
andata solo andata senza mai un ritorno
e abbiamo fatto piani per un nuovo mondo
ci siamo attraversati fino nel profondo
me c’è ancora qualcosa che non so di te
al centro del tuo cuore che c’è?
So che è successo già
che altri già si amarono
non è una novità
ma questo nostro amore è
come musica
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai
che non potrà finire mai…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022