Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 23 dicembre
1972 – Nasce a Milano il cantautore Marco Castoldi, in arte Morgan*
1974 – Nasce a Catania il cantante Alfio Consoli
1980 – Pupo è in cima alle classifiche con “Cosa farai”
1996 – Nasce a Pollena Trocchia il cantante Raffaele Esposito, in arte Lele
1997 – “Quelli che ben pensano” di Frankie HI NRG è in vetta alla hit parade
2006 – Laura Pausini è in cima alle classifiche con “Io canto”
2011 – Daniele Silvestri lancia in radio “Il viaggio”
2012 – Zucchero domina le classifiche con “Guantanamera”
2013 – Ci lascia il fisarmonicista Mario Piovano
2015 – Marco Mengoni è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Ti ho voluto bene veramente”
2016 – I Ricchi e Poveri lanciano il singolo “Marikita”
2017 – “La musica non c’è” di Coez resta stabile nella Top20 di EarOne**
*Il personaggio del giorno: Morgan
**La canzone del giorno: La musica non c’è
“…Volevo dirti tante cose ma non so da dove
iniziare, ti vorrei viziare
farti scivolare addosso questo mondo infame
mettermi tra te e cento lame
mentre cerco il mare
penso non avrebbe senso fare un tuffo
immenso se non ci sei tu a nuotare
e tu che sai colmare
e tu che sai calmare
C’è troppa luce dentro la stanza
questo caldo che avanza io non dormirò
e scusa se non parlo abbastanza
ma ho una scuola di danza nello stomaco
e balla senza musica con te
sei bella che la musica non c’è
Vorrei farti cento cose ma non so da dove
iniziare, ti vorrei viziare
bella che non ti va di ballare
ma bella che se balli le altre ti guardano male
che c’hai sempre qualcosa da insegnare
mi metti in crisi e in questo testo non ti riesco a disegnare
vorrei portarti al mare, anzi, portarti il mare
C’è troppa luce dentro la stanza
questo caldo che avanza io non dormirò
e scusa se non parlo abbastanza
ma ho una scuola di danza nello stomaco
e balla senza musica con te
sei bella che la musica non c’è
E in fondo tutto quello che volevo, lo volevo con te
e sembra stupido ma ci credevo e ci credevi anche te
e non è facile trovarsi mai
oh mai, oh mai
e tu mi dici meglio se ora vai, ormai è tardi
C’è troppa luce dentro la stanza
questo caldo che avanza io non dormirò
e scusa se non parlo abbastanza
ma ho una scuola di danza nello stomaco
e balla senza musica con te
sei bella che la musica non c’è
sei bella che la musica non c’è
sei bella che la musica non c’è
sei bella che la musica non c’è
sei bella che la musica non c’è…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022