Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 28 luglio
1949 – Nasce a Como il cantante Marco Ferradini*
1954 – Nasce a Portici il compositore Salvatore De Pasquale, alias Depsa
1959 – Nasce a Reggio Emilia il cantautore Andrea Chimenti
1972 – Nasce a Pisa la cantante Petra Magoni
1974 – Drupi è primo in classifica con “Piccola e fragile”
1985 – “L’estate sta finendo” dei Righeira è in vetta alla hit parade
1989 – Nasce ad Udine la chitarrista Eliana Cargnelutti
2003 – Ci lascia il cantante Nino Fiore
2009 – Nina Zilli e Giuliano Palma incidono “50 mila”
2010 – Emma pubblica “Un sogno a costo zero”
2016 – Neffa lancia il singolo “Un piccolo sogno di Maria”
2017 – “La statua della mia libertà” di Samuel debutta nella top10 di EarOne
*Il personaggio del giorno: Marco Ferradini
Traguardo importante per Marco Ferradini, noto cantautore italiano, che oggi festeggia il suo sessantanovesimo compleanno. Nel corso della sua carriera ha pubblicato diversi singoli di successo, tra cui si annovera la celeberrima “Teorema”, considerata una delle più belle canzoni d’amore italiane dello scorso secolo. Tra gli altri brani che arricchiscono il suo vasto repertorio, ricordiamo: “Schiavo senza catene”, “Oltre il giardino”, “Una catastrofe bionda”, “Quando Teresa verrà”, “Misteri della vita”, “Dolce piccolo fiore”, “Cosa fai stasera”, “Alla ricerca di un sogno”, “Geometrie del cuore” e “Attimi”.
**La canzone del giorno: 50 mila
“…Cinquantamila lacrime non basteranno perchè
musica triste sei tu dentro di me.
cinquantamila pagine gettate al vento perchè
eterno è il ricordo, il mio volto per te.
non ritornare, no tu non ti voltare
non vorrei mi vedessi cadere
A me piace così, che se sbaglio è lo stesso
perchè questo dolore è amore per te
cinquantamila lacrime senza sapere perchè
sono un ricordo lontano da te
Cinquantamila lacrime non basteranno perchè
musica triste sei tu dentro di me
Non mi guardare, non lo senti il dolore
brucia come un taglio nel sale
A me piace così, che se sbaglio è lo stesso
perchè questo dolore è amore per te.
A me piace così, e non chiedo il permesso
perchè questo dolore è amore per te…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento