Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 29 agosto
1959 – Adriano Celentano è ai vertici delle classifiche con “Il tuo bacio è come un rock”
1967 – Nasce a Roma la cantante Tiziana Tosca Donati*
1992 – Francesco De Gregori rilascia l’album “Canzoni d’amore”
1996 – Gianna Nannini pubblica la raccolta “Bomboloni”
2001 – Zucchero è primo in classifica con “Baila (sexy thing)”
2005 – “Lascia che io sia” di Nek è in cima alla hit parade
2008 – Raf pubblica il singolo “Ossigeno”
2008 – Max Pezzali incide “Ritornerò”
2012 – I Nomadi rilasciano “Ancora qui”
2014 – Ligabue lancia “Siamo chi siamo”**
2014 – I Dear Jack incidono “Ricomincio da me”
2015 – I Verdena pubblicano “Colle immane”
2015 – Francesco Sarcina lancia “Parte di me”
2017 – “Tutto questo mare” di Mario Venuti è tra i brani più trasmessi
*Il personaggio del giorno: Tosca
Cinquanta candeline sulla torta per Tiziana Tosca Donati, una delle nostre migliori interpreti, nota per aver trionfato in coppia con Ron al Festival di Sanremo nel 1996 con “Vorrei incontrarti fra cent’anni”. Tra le altre canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “Cosa farà Dio di me”, “Noi soli”, “Voglio” eseguita con Grazia Di Michele e Rossana Casale, “La differenza” scritta per lei da Mariella Nava, “Facendo i conti” in coppia con il noto cantautore brasiliano Chico Buarque, “Sto bene al mondo”, “Nel respiro più grande”, “L’amore esiste ancora” con Riccardo Cocciante, “Romana”, “Quando viene dicembre” e “Il terzo fuochista”.
**La canzone del giorno: Siamo chi siamo
“…Conosco una ragazza di Torino
che ha un occhio mezzo vuoto e un occhio pieno
e parla sempre di partire
senza posti in cui andare
prendere soltanto il primo volo
Siamo chi siamo
siamo arrivati qui come eravamo
abbiamo parcheggiato fuori mano
si sente una canzone da lontano
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai a non aver capito
ma poi ci fu una distrazione
o forse fu un’insolazione
a dirmi non c’è niente da capire
di tutte quelle strade
averne presa una
per tutti quegli incroci
nessuna indicazione
di tutte quelle strade
trovarsi a farne una
qualcuno ci avrà messi lì
Siamo chi siamo
un giorno c’era un doppio arcobaleno
un giorno c’hanno attaccati al seno
un giorno c’hanno rovesciato il vino
siamo chi siamo
siamo arrivati qui come eravamo
abbiamo parcheggiato fuori mano
tu non chiamare più che ti richiamo
Conosco una ragazza di Salerno
che non ha mai tirato giù lo sguardo
non sa che cosa sia la pace
non dorme senza un po’ di luce
ancora un altro segno della croce
di tutte quelle strade
saperne solo una
nessuno l’ha già fatta
non la farà nessuno
per tutti quegli incroci
tirare a testa o croce
qualcuno ci avrà messi lì
Siamo chi siamo
il prezzo di una mela per Adamo
il tempo dell’ennesimo respiro
e gli anticorpi fatti col veleno
siamo chi siamo
la nebbia agli irti colli forse sale
non ci si bagna nello stesso fiume
non si finisce mai di avere fame
Conosco le certezze dello specchio
e il fatto che da quelle non si scappa
e ogni giorno mi è più chiaro
che quelle rughe sono solo
i tentativi che non ho mai fatto
Siamo chi siamo
siamo arrivati qui come eravamo
si sente una canzone da lontano
potresti fare solo un po’ più piano?…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento