AlmanaccoMusicale - 29 aprile

Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare

Almanacco musicale del 29 aprile

1945 – Nasce a Roma il cantautore Paolo Pietrangeli
1961 – Giorgio Gaber debutta nella hit parade con “Non arrossire”*
1963 – Nasce a Roma il cantante e personaggio televisivo Luca Laurenti
1997 – Gli Stadio rilasciano il disco “Dammi cinque minuti”
2005 – Jovanotti lancia il singolo “(Tanto)3”
2006 – Clementino pubblica il suo primo disco “Napolimanicomio”
2008 – Ci lascia il cantante Ernesto Bonino
2011 – Caparezza incide “Chi se ne frega della musica”
2012 – Tiziano Ferro è primo nella Top 10 di EarOne con “Hai delle isole negli occhi”**
2014 – Syria pubblica il singolo “Odiare”
2016 – Alessio Bernabei lancia Io + te = La soluzione
2016 – Emma incide Il paradiso non esiste
2016 – Zucchero rilascia l’album “Black cat”
2017 – Omar Pedrini lancia “Come se non ci fosse un domani”

*Il personaggio del giorno: Giorgio Gaber

Giorgio GaberSono passati cinquantacinque anni dal lancio del primo singolo da solista di Giorgio Gaber, dopo aver militato in diversi gruppi dell’epoca, dai Ghigo e gli arrabbiati ai Rock boys di Adriano Celentano. “Non arrossire” è un brano lento, che rappresenta al meglio la poetica del cantautore milanese, espressa nelle sue opere più celebri, tra cui ricordiamo: “Torpedo blu”, “Il Riccardo”, “Barbera e champagne”, “Lo shampoo”, “La ballata del Cerutti”, “La libertà”, “Io se fossi Dio”, “La strana famiglia”, “Quando sarò capace di amare”, “Destra-Sinistra”, “Qualcuno era comunista”, “Il conformista”, “La razza in estinzione”, “Io non mi sento italiano” e “Non insegnate ai bambini”. 

**La canzone del giorno: Hai delle isole negli occhi

 “…Odio tante cose da quando ti conosco
e non ne conosco neanche il perchè
ma lo intuisco
odio… il mio nome solo senza il tuo
ogni fottuto addio
io odio quando ti odi e mi allontani perchè

Hai delle isole negli occhi
e il dolore più profondo
riposa almeno un’ora solo se ti incontro
e ti a-m-o e con le mani dico quello che non so
e tu mi a-m-i
trama sintetica di una giornata storica
e tutto è perfetto
tutto somiglia a te
e un anno va bellissimo
bellissimo così com’è

Sei più forte di ogni bugia
e se la gente ferisce
è perchè tu sei migliore e lo capisce
la tua timidezza non condanna, no no
ma ti eleva da chi odia, chi ferisce e inganna

Perchè tu hai delle isole negli occhi
e il dolore più profondo
riposa almeno un’ora solo se ti incontro
e ti a-m-o e con le mani dico quello che non so
e tu mi a-m-i
trama sintetica di una giornata storica
e tutto è perfetto
tutto somiglia a te
e un anno va bellissimo
bellissimo così com’è

Io non mento non importa cosa dicono
nel silenzio guardo le anime che passano
e di queste anime tu sei la più speciale
perchè sorridi anche inseguita dal dolore
e ti a-m-o anche se soffri e poi pretendi non si veda
quando vorresti che il sorriso tuo invertisse
la controregola che regola le masse
e tu mi a-m-i dici che esistono solo persone buone
quelle cattive sono solamente sole e forse è così

Hai delle isole negli occhi
e il dolore più profondo
riposa almeno un’ora solo se ti incontro
e ti a-m-o e con le mani dico quello che non so
e tu mi a-m-i trama sintetica di una giornata storica

Hai delle isole negli occhi
e il dolore più profondo
riposa almeno un’ora solo se ti incontro
e ti a-m-o e con le mani dico quello che non so
e tu mi a-m-i trama sintetica di una giornata storica

Hai delle isole negli occhi
e il dolore più profondo
riposa almeno un’ora solo se ti incontro…”

The following two tabs change content below.

Nico Donvito

Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.

By Nico Donvito

Appassionato di scrittura, consumatore seriale di musica italiana e spettatore interessato di qualsiasi forma di intrattenimento. Innamorato della vita e della propria città (Milano), ma al tempo stesso viaggiatore incallito e fantasista per vocazione.

One thought on “Almanacco musicale del 29 aprile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.