Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 3 settembre
1959 – Mina lancia il singolo “Tintarella di luna”
1963 – Nasce a Milano la cantante Laura Valente*
1964 – Nasce a Genova il musicista Claudio Guidetti
1968 – Fabrizio De André rilascia l’album “Tutti morimmo a stento”
1970 – Lucio Battisti vince il Festivalbar con “Fiori rosa, fiori di pesco”
1970 – Domenico Modugno è primo in classifica con “La lontananza”
1975 – Adriano Celentano pubblica il disco “Yuppi du”
1977 – Umberto Tozzi è in vetta alla hit parade con “Ti amo”
1978 – Nasce a Sanbenedetto del Tronto la cantante Linda Valori
1981 – Nasce a Milano il deejay Ricardo Garifo, alias Roofio dei Two Fingerz
1990 – Zucchero rilascia la sua prima omonima raccolta
2000 – “Parole di burro” di Carmen Consoli è in vetta alle classifiche**
2004 – I Bandabardò pubblicano l’album “Tre passi avanti”
2011 – Marco Masini lancia “Niente d’importante”
2015 – Luca Carboni è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Luca Lo Stesso”
2016 – Loredana Errore incide “Nuovi giorni da vivere”
2017 – “Vulcano” di Francesca Michielin è al primo posto su EarOne
*Il personaggio del giorno: Laura Valente
**La canzone del giorno: Parole di burro
“…Narciso parole di burro
si sciolgono sotto l’alito della passione
narciso trasparenza e mistero
cospargimi di olio alle mandorle e vanità
modellami…
Raccontami le storie che ami inventare
spaventami
raccontami le nuove esaltanti vittorie
conquistami inventami dammi un’altra identità
stordiscimi disarmami e infine colpisci
abbracciami ed ubriacami di ironia e sensualità
Narciso parole di burro
nascondono proverbiale egoismo nelle intenzioni
Narciso sublime apparenza
ricoprimi di eleganti premure e sontuosità
ispirami
Raccontami le storie che ami inventare
spaventami
raccontami le nuove esaltanti vittorie
conquistami inventami dammi un’altra identità
stordiscimi disarmami e infine colpisci
abbracciami ed ubriacami di ironia e sensualità
abbracciami ed ubriacami di ironia e sensualità
conquistami
conquistami
conquistami…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Emanuele Aloia: “Orgoglioso della mia identità sonora e concettuale” – INTERVISTA - Aprile 22, 2021
- Festival di Sanremo, quale eredità lascia Amadeus? - Aprile 21, 2021
- Buon compleanno Ermal Meta, 40 canzoni per rendergli omaggio - Aprile 20, 2021
- Alvaro Soler: “Magia? Un brano che dona speranza e trasmette tanta energia” – INTERVISTA - Aprile 19, 2021
- Pascucci: “Scrivo cercando di seguire semplicemente l’istinto” – INTERVISTA - Aprile 18, 2021