Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Giorno di rivoluzioni questo 12 gennaio dato che, con sè, porta le ricorrenze dell’inizio delle sommosse del 1848 a Palermo che da lì avrebbero dato il via ai cosiddetti moti del ’48 in tutt’Europa contro la Restaurazione ma anche del primo momento di diffusione di un segnale radio a lunga distanza a partire dalla Tour Eiffel a Parigi (1907).
Anche musicalmente la giornata è una di quelle importanti dato che, proprio oggi, ricorre l’anniversario della pubblicazione in tutto il mondo del primo, omonimo, progetto discografico dei Led Zeppelin (1969) che avrebbe dato il via ad una carriera stellare e rivoluzionaria per la musica internazionale.
LA CANZONE:
L’11 gennaio 2007 arrivò in tutte le radio Eppure sentire (un senso di te), un brano delicatissimo, e ancor oggi amatissimo, di Elisa che così affidava la propria voce al mondo cinematografico per ‘Manuale d’amore 2’, opera diretta dal regista Giovanni Veronesi. In un periodo particolarmente fortunato della sua carriera la cantautrice friulana giungeva con questo brano a confrontarsi con la lingua italiana in una delle sue primissime occasioni anche da un punto di vista autoriale.
Con un canto soave e leggerissimo Elisa si trova a dar voce a tutte quelle volte in cui si vive l’impressione che, in tutto quello che ci circonda, sia custodita la traccia di un amore o di una persona a noi cara che, in qualche modo, continua a far parte della nostra vita malgrado una sua possibile assenza.
Acquista qui il brano |
Eppure sentire (un senso di te) | Videoclip
Eppure sentire (un senso di te) | Videoclip
Eppure sentire (un senso di te) | Testo
A un passo dal possibile
A un passo da te
Paura di decidere
Paura di me
Di tutto quello che non so
Di tutto quello che non ho
Eppure sentire
Nei fiori tra l’asfalto
Nei cieli di cobalto – c’è
Eppure sentire
Nei sogni in fondo a un pianto
Nei giorni di silenzio – c’è
un senso di te
mmm…mmm…mmm…mmm…
C’è un senso di te
mmm…mmm…mmm…mmm…
Eppure sentire
Nei fiori tra l’asfalto
Nei cieli di cobalto – c’è
Eppure sentire
Nei sogni in fondo a un pianto
Nei giorni di silenzio – c’è
Un senso di te
mmm…mmm…mmm…mmm…
C’è un senso di te
mmm…mmm…mmm…mmm…
Un senso di te
mmm…mmm…mmm…mmm…
C’è un senso di te


Ilario Luisetto


Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- La canzone del giorno, 22 gennaio: “Il mago” di Mudimbi - Gennaio 22, 2021
- Nuovi singoli, settimana 4 del 2021: tornano in radio Negramaro e Michele Bravi - Gennaio 21, 2021
- Sanremo 2021, ancora dubbi sul pubblico: l’unica via paiono i figuranti - Gennaio 21, 2021
- La canzone del giorno, 21 gennaio: “Il muro” di Loredana Errore - Gennaio 21, 2021
- Marco Mengoni, l’eclissi di una voce di cui avremmo un disperato bisogno - Gennaio 20, 2021