Tutto quello che c’è da sapere sulla tradizionale manifestazione musicale promossa dai sindacati CGIL, CISL e UIL, organizzata da iCompany
Tutto pronto per la consueta maratona musicale del Concerto del Primo Maggio, annuale appuntamento che si svolge in occasione della festa dei lavoratori, rassegna giunta alla sua ventinovesima edizione. Ancora una volta Roma si appresta ad ospitare ancora il maxi evento in una delle sue location più belle: Piazza San Giovanni in Laterano. A partire dalle ore 15.00 fino a mezzanotte inoltrata si alterneranno sul palco numerosi artisti della scena musicale italiana, tra giovani promesse e soliti veterani. A condurre per il secondo anno consecutivo la manifestazione saranno Ambra Angiolini e Lodo Guenzi, un lungo spettacolo che verrà trasmesso in diretta televisiva da Rai Tre e seguito radiofonicamente da Rai Radio Due.
La musica al servizio del lavoro, una tematica sempre molto attuale che smuove ogni anno migliaia di giovani, intenti a manifestare per i propri diritti mediante cortei, scioperi, ma anche attraverso la massiccia partecipazione a eventi di questo genere che fondono il divertimento con messaggi socialmente utili, a dimostrazione che, in fondo, non si tratta solo di “canzonette”.
Promosso da CGIL, CISL e UIL, prodotto e organizzato da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli, in queste otto ore di musica dal vivo si esibiranno ben trentacinque gli artisti, un cast di tutto rispetto impreziosito dalle presenze di Daniele Silvestri, Gazzelle, i Subsonica, Manuel Agnelli, i Negrita, Omar Pedrini, The Zen Circus, Ex-Otago, Achille Lauro, Ghali, Anastasio, Carl Brave, Rancore, Ghemon, Motta, i Canova, Eman e molti altri ancora, tra cui spicca la presenza internazionale del gruppo britannico Noel Gallagher’s High Flying Birds. Di seguito l’ordine di esibizione e la scaletta del concertone.
Primo Maggio 2019 | La scaletta
- La Rua
- Ylenia Lucisano
- I Tristi (1M Next)
- Giulio Wilson (1M Next)
- Margherita Zanin (1M Next)
- Fulminacci
- Eman
- Lemandorle
- Izi
- La Rappresentante di Lista
- Eugenio In Via Di Gioia
- Colapesce e Bianco
- Dutch Nazari
- Fast Animals And Slow Kids
- La Municipàl
- Pinguini Tattici Nucleari
- Coma_Cose
- Canova
- Rancore
- Ex-Otago
- Anastasio
- The Zen Circus
- Ghemon
- Omar Pedrini
- Noel Gallagher’s High Flying Birds
- Carl Brave
- Manuel Agnelli con Rodrigo D’Erasmo
- Daniele Silvestri
- Achille Lauro
- Gazzelle
- Subsonica
- Ghali
- Motta
- Negrita
- Orchestraccia
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
2 Comments