Ufficiali i 100 album più venduti dell’anno
Puntualmente la F.I.M.I. (Federazione Industria Musicale Italiana) ha diffuso oggi le classifiche degli album, dei singoli, delle compilation e dei vinili più venduti nel corso degli ultimi 12 mesi in Italia annunciando, di fatto, i maggiori successi discografici dell’anno 2018.
Il podio è poi completato da Irama ed il suo Plume, lanciato grazie alla partecipazione ad Amici di Maria de Filippi, e da Laura Pausini con il suo album Fatti sentire arricchito, nel periodo pre-natalizio, da una riedizione speciale. Proprio la Pausini è l’unica donna presente nella top10 dei dischi più venduti. Per trovare un’altra artista donna occorre scendere alla posizione numero 13 dove si trova Alessandra Amoroso con il suo 10, pubblicato, va detto, nel mese soltanto di ottobre.
Tra le 100 posizioni diffuse da FIMI ben 75 sono occupate da dischi di artisti italiani e dei 25 stranieri il primo (Ed Sheeran) lo troviamo soltanto alla posizione numero 10. Tra le prime 30 posizioni in classifica solo 1 è un album internazionale. Tra i 75 dischi italiani presenti in classifica soltanto 13 sono di un’artista femminile (dato comunque in aumento rispetto agli 8 del 2017).
Non splendidi i risultati ottenuti dall’ultimo Festival di Sanremo che con ben 30 album lanciati ne ha piazzato soltanto 6 nella top100 (nel 2017, l’ultima edizione condotta da Carlo Conti furono 8 su 29).
Top 100 degli album più venduti del 2018 |
-
- Sfera Ebbasta – Rockstar
- Irama – Plume
- Laura Pausini – Fatti sentire
- Salmo – Playlist
- Maneskin – Il ballo della vita
- Capo Plaza – 20
- Ultimo – Peter Pan
- Benji & Fede – Siamo solo noise
- Gemitaiz – Davide
- Jovanotti – Oh! Vita
- Marco Mengoni – Atlantico
- Alessandra Amoroso – 10
- Tedua – Mowgli il disco della giungla
- Emma – Essere Qui
- Cesare Cremonini – Possibili Scenari
- Noyz Narcos – Enemy
- Carl Brave – Notti brave
- Ermal Meta – Non abbiamo armi
- Thegiornalisti – Love
- Vasco Rossi – Vasco Modena Park
- Eros Ramazzotti – Vita ce n’è
- Negramaro – Amore Che Torni
- Maneskin – Chosen
- Giorgia – Pop Heart
- Madman – Back Home
- Guè Pequeno – Sinatra
- Irama – Giovani
- Carl Brave x Franco 126 – Polaroid
- Nitro – No Comment
- Coez – Faccio Un Casino
- MinaCelentano – Le Migliori
- Elisa – Diari aperti
- Riki – Mania + Live & Summer Mania
- Calcutta – Evergreen
- Mina – Paradiso (Lucio Battisti Songbook)
- Annalisa – Bye bye
- Biondo – Dejavu
- Ultimo – Pianeti
- Ghali – Album
- Vegas Jones – Bellaria
- Fabrizio Moro – Parole rumori e anni
- Emis Killa – Supereroe
- Andrea Bocelli – Si
- Mina – Maeba
- Dark Polo Gang – Trap Lovers
- Luchè – Potere
- Caparezza – Prisoner 709
- Mr. Rain – Butterfly Effect
- Giorgia – Oronero
- Vasco Rossi – Vascononstop
- Claudio Baglioni – 50 Al centro
- Francesca Michielin – 2640
- Roberto Vecchioni – L’infinito
- Max Pezzali, Nek e Francesco Renga – Il Disco
- Cristina D’Avena – Duets Forever – Tutti cantano Cristina
- Frah Quintale – Rehgardez Moi
- J-Ax e Fedez – Comunisti Col Rolex
- Sfera Ebbasta – Sfera Ebbasta
- Guè Pequeno – Gentleman
- Salmo – Hellvisback
- Einar – Einar
- Thegiornalisti – Completamente SoldOut
- Biagio Antonacci – Dediche e Manie
- Tiziano Ferro – TZN The best of Tiziano Ferro
- Lo Stato Sociale – Primati
- Subsonica – 8
- Fabri Fibra – Fenomeno
- Max Gazzè – Alchemaya
- Fabrizio de Andrè – Tu che m’ascolti insegnami
- Mezzosangue – Tree – Roots & Crown
- Zucchero – Wanted The Best Collection
- Baustelle – L’amore e la violenza vol.2
- Calcutta – Mainstream
- Achille Lauro – Pour l’amour
- Carmen – La complicità 14.549 copie
Qui la classifica completa di FIMI
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Massimo Ranieri in concerto con il “Tutti i sogni ancora in volo Tour” – Scaletta, date e biglietti - Settembre 7, 2023
- Torna “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”: il cast completo - Settembre 7, 2023
- Gerry Scotti verso la co-conduzione di Sanremo 2024? - Settembre 7, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023