Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 17 marzo è la data che, in Italia, corrisponde alla Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’inno e della bandiera mentre, invece, in Irlanda coincide con la Festa di San Patrizio, una delle figure più influenti della tradizione irlandese.
Musicalmente quella del 17 marzo è la giornata che ricorda la nascita di Beppe Vessicchio, il più amato direttore d’orchestra italiano grazie alle sue storiche partecipazioni ad ‘Amici di Maria de Filippi’ che lo hanno reso un volto popolare del piccolo schermo, del cantautore Renzo Rubino e di Dario Faini, popolarissimo autore e produttore marchigiano che negli ultimi anni sta letteralmente dominando la musica italiana affiancando a tutto questo anche una ricca attività da compositore e artista in prima linea con lo pseudonimo di Dardust.
LA CANZONE:
Il 17 marzo 2016 arrivava in rotazione radiofonica uno dei nuovi brani-manifesto di Vasco Rossi per un’iconica Come nelle favole.
Con il suo consueto incedere il Blasco si trovava a tracciare un nuovo racconto d’amore ragionando sul concetto esclusivo di “io e te” per giocare con le parole e realizzare l’ennesimo ritornello da cantare in coro in uno stadio gremito di gente.
Acquista qui il brano |
Come nelle favole | Videoclip
Come nelle favole | Testo
Senza dar retta a nessuno
Senza pensare a qualcuno
Quello che potremmo fare io e te
Non lo puoi neanche credere
Senza pensare a niente
Senza pensare sempre
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Sai che ho pensato sempre, quasi continuamente
Che non sei mai stata mia
Me lo ricordo sempre, che non è successo niente
Dovevi sempre andar via
Dentro un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Seduti sul divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Non l’ho mai detto a nessuno
Però ne sono sicuro
Quello che potremmo fare io e te
Non si può neanche immaginare
Dentro a un bar a bere e a ridere
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te, io e te
Sdraiati su un divano
Parlar del più e del meno
Io e te, io e te
Come nelle favole
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te
Io e te, io e te
Io e te, io e te
Sdraiati su un divano
Parlar del più e del meno
Io e te
Io e te, io e te
Io e te, io e te
A crescere bambini, avere dei vicini
Io e te
Come nelle favole
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- I 20 cantanti più ascoltati ad maggio 2023 su Spotify: i Maneskin sono i più cliccati - Giugno 5, 2023
- Classifica Earone, settimana 22 del 2023: Blanco e Mina tornano a dominare le radio - Giugno 5, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 23 del 2023: Michele Merlo ricordato con un brano inedito - Giugno 1, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023