Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 17 aprile è il giorno che ricorda il momento in cui, nel 1492, Cristoforo Colombo riceve ufficialmente dalla Spagna l’incarico di un viaggio verso l’Asia per ottenere delle spezie. In realtà, poi, il suo viaggio lo avrebbe condotto in America. Era il 17 aprile anche quando la Ford, nel 1964, presentava pubblicamente la Mustang.
Musicalmente quella del 17 aprile è la data che ricorda il compleanno di Giusy Ferreri. Con il suo passaggio nella prima edizione del talent show X-Factor cambiò radicalmente il mondo della discografia italiana divenendo la prima vera artista di successo proveniente dal mondo televisivo. Negli anni è stata tra gli artisti italiani che per più volte è riuscita a conquistare la posizione numero 1 della classifica di vendita dei singoli oltre che la detentrice di numero hit di successo.
LA CANZONE:
Il 17 aprile 2020 arrivava in rotazione radiofonica una sorprendente metamorfosi musicale de La Zero per proporre un’inedita e potente Mea culpa. La canzone, scritta dalla stessa giovane artista partenopea, risultava essere un inno a quell’amore che ci si trova a vivere pur non sapendolo definire. Un amore che innalza e contemporaneamente uccide rivelandosi vitale sotto ogni punto di vista.
Acquista qui il brano |
Mea culpa | Videoclip
Mea culpa | Testo
Segreti nascosti tra la sabbia che scotta negli occhi di vetro
Cucimi gli occhi che non voglio che vedi che cosa c’è dentro
Bevi le lacrime aspetta di pianger
Ancora una volta poi strappa le pagine
Di queste favole e prenditi il merito e pure la colpa, mea culpa
Non so parlare d’amore
Ma sto morendo d’amore, sì
Come nel fango le viole
Come la neve e il calore
Non so parlare d’amore
Come alla fine le storie
Muoiono tutte d’amore
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo- (si può morire d’amore, sì)
(Ma l’amore non può morire, No) Si può morire d’amo-
Angeli neri che poi non brillano come i diamanti nel buio
Dammi la ma- un fiore è nato in un campo di spine vietato
Spostami il velo che voglio guardare per la prima volta
Asciuga le lacrime assolvi se merito, oppure condanna
Mea culpa
Non so parlare d’amo-re
Ma sto morendo d’amore, sì
Sì, sto morendo d’amo-re
Mentre l’amore non muore, no
E con l’amore che muore addosso
Io sto morendo per sempre adesso
L’amore addosso, io muoio adesso
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo- (si può morire d’amore, sì)
(Ma l’amore non può morire, no) Si può morire d’amo-
(Si può morire d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Tutti moriamo d’amo- (tutti moriamo d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Tutti moriamo d’amo- (tutti moriamo d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo-
Ma l’amore non può morire, no
La gente prega
La gente spera
La gente prega, ama, prega crer, prega ver
Prega, spera, prega, mentre prega spara
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo-
Si può morire d’amo- (si può morire d’amore, sì)
(Ma l’amore non può morire, no) Si può morire d’amo-
(Si può morire d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Tutti moriamo d’amo- (tutti moriamo d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Tutti moriamo d’amo- (tutti moriamo d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Tutti moriamo d’amo- (si può morire d’amore, sì, ma l’amore non può morire, no)
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- ReChart, le 20 canzoni di più successo in tutte le classifiche – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Classifiche YouTube, settimana 12 del 2023: Marco Mengoni è il più cliccato - Marzo 28, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- Album più venduti su IBS – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 12 del 2023 - Marzo 28, 2023