Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 4 aprile è la data scelta internazionalmente come giornata mondiale contro le mine. Era il 4 aprile quando, nel 2009, la Francia tornava ad essere un membro della NATO e quando, nel 1975, Bill Gates e Paul Allen fondano ufficialmente la Microsoft.
Musicalmente quella del 4 aprile è la data che ricorda il compleanno di Francesco De Gregori, amatissimo cantautore romano che tanti capolavori ha già donato alla musica italiana, e di Fiorella Mannoia, voce regina ed interprete inarrivabile della canzone nostrana.
LA CANZONE:
Il 4 aprile 2014 arrivava in rotazione radiofonica l’ironia e la freschezza di Antonio Maggio per proporre un’inedita L’equazione. Dopo il successo vittorioso di qualche mese prima sul palco del Festival di Sanremo 2013, il cantautore pugliese puntava a ripetere lo schema con un brano istrionico ed orecchiabile dal testo spigliato ma non per questo banale.
Acquista qui il brano |
L’equazione | Videoclip
L’equazione | Testo
Tempo di rivoluzione questo tempo sotto scatola
Questi tempi del progresso con i Papi che non reggono
Gesù Cristo sulla croce con i chiodi nella mano,
Gli occhi verso un cielo ladro
Ha detto: “lo continuo”
Questo è il tempo degli schemi, del rossetto a dodici anni
L’obiettivo di arrivare non dà tregua ai nostri polsi
Dei cantanti americani con il Do di petto facile
Questo è il tempo di decidere da che parte stare
Sono l’equazione che mai ti riesce
Chiodo schiaccia chiodo quando l’occhio non vede
Questo è il tempo dei tanti, in cui già parlano in troppi
Tu vieni con me, vieni con me
Tu vieni con me, vieni con me
Questo è il tempo di ballare, quello della cassa in quattro,
Questi tempo molto tecno, molto tecno e poco logici
Dei castelli sulla luna, di chi sogna senza muoversi
Tanto i sogni te li vendono in TV
E a chi dice di voler lottare per cambiare il Mondo
La perso voce nei call center e chi agli studi ad alto costo
N un pensiero che marcisce tra persone che non lottano
Questa notte ti verrò a cercare, ti dirò: “Ti voglio”
Sono l’equazione che mai ti riesce
Chiodo schiaccia chiodo quando l’occhio non vede
Questo è il tempo dei tanti, in cui già parlano in troppi
Tu vieni con me, vieni con me
Sono l’equazione che mai ti riesce
Dove batte il sole sempre l’occhio non vede
Questo è il tempo dei matti, in cui ci perdono in troppi
Tu vieni con me, vieni con me
E tra i miliardi di eccezioni che puoi calcolare,
In questo tempo nuovo estremamente materiale
C’è quell’incognita che non puoi prevedere
Ma puoi risolvere
Sono l’equazione che mai ti riesce
Chiodo schiaccia chiodo quando l’occhio non vede
Questo è il tempo dei tanti, in cui già parlano in troppi
Sono l’equazione che mai ti riesce
Dove batte il sole sempre l’occhio non vede
Questo è il tempo dei matti, in cui ci perdono in troppi
Tu vieni con me, vieni con me
Tu vieni con me, vieni con me
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi Singoli, settimana 23 del 2023: Michele Merlo ricordato con un brano inedito - Giugno 1, 2023
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 21 del 2023 - Giugno 1, 2023
- Nuovi album: tutti i dischi in uscita a Giugno 2023 - Maggio 31, 2023
- Zucchero è tornato in concerto con il “World Wide Tour” 2023 – Scaletta, date e biglietti - Maggio 31, 2023