Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 25 febbraio è la data in cui nel 1964, a soli 22 anni, Muhammad Alì diventa per la prima volta campione mondiale nei pesi massimi. Diversi anni prima, nel 1919, si registrava, proprio in questa giornata, il primo provvedimento governativo di tassazione sulla benzina nello stato dell’Oregon negli Stati Uniti d’America.
Musicalmente quella del 25 febbraio è la giornata che ricorda la nascita di una giovanissima artista come Francesca Michielin che già da diversi anni calca i palchi più prestigiosi della canzone nostrana dimostrando un’attenzione tutta particolare verso la ricerca musicale e la sperimentazione mai prevedibile.
Candeline sulla torta anche per Jake la Furia, popolarissimo esponente del rap italiano fin dalle sue prime apparizioni. In tanti anni di attività ha regalato ai suoi fan tante barre prima come componente dei Club Dogo, poi come artista solista oltre che come autore per altri interpreti.
LA CANZONE:
Il 25 febbraio 1998 arrivava in rotazione radiofonica la voce di Lisa per una maestosa Sempre che in quei giorni era in gara al Festival di Sanremo. Il debutto eccellente della giovane cantante calabrese avveniva così con un secondo posto tra le Nuove Proposte ed un terzo posto nella classifica generale alle spalle della vincitrice Annalisa Minetti.
In una melodia ariosa ed evocativa firmata da Maurizio Fabrizio per le parole di Guido Morra, la cantante raccontava di un amore che si rivela totalizzante, eterno e comprensibile soltanto da chi condivide quella famosa altra metà della mela.
Acquista qui il brano |
Sempre | Videoclip
Sempre | Testo
La tenerezza, la nostalgia
Il rimpianto, la poesia
Quante cose sei questa sera tu
Che sei lontano e non mi pensi più
Son malata ormai
Ma non m’importa di guarire sai
È il dolore più sublime
Quello che mi fa soffrire
Sempre, sempre
Quasi fino a diventare niente
Illudendomi di scegliere
Le parole di una scena che
È la stessa da sempre, sempre
Quasi fino a diventare niente
Solo amore se amore è
Questo buio a cui non ci si abitua mai
Questa luce nell’anima
Che nessuno può comprendere
All’infuori di te
All’infuori di te
Ti scrivo da una camera
Nella semioscurità
Da qui posso commuovermi di nascosto al mondo
Al quale ormai mi sento estranea nel profondo
L’immenso e il suo contrario
Sono luoghi del mio cuore
E sei tu ora quel mare
Da cui mi lascio trasportare, no, no
Sempre, sempre
Quasi fino a diventare niente
Solo amore se amore è
Questo buio a cui non ci si abitua mai
Questa luce nell’anima
Che ancora splende sempre, sempre
Fino a farmi diventare niente
E fino a farmi diventare niente
Questa luce nell’anima
Che nessuno può comprendere
All’infuori, all’infuori di te
All’infuori di te
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Nuovi Singoli, settimana 13 del 2023: tornano in radio Tommaso Paradiso e Gaia - Marzo 23, 2023
- I Colla Zio dopo Sanremo 2023 vanno dal vivo con il “Rockabilly Blaster Tour” – Date e biglietti - Marzo 23, 2023
- SuperHits, la classifica delle canzoni del momento – Settimana 11 del 2023 - Marzo 23, 2023
- Certificazioni FIMI, settimana 11 del 2023: Elodie disco di platino, Gianmaria oro - Marzo 23, 2023
- Album più venduti su IBS – Settimana 11 del 2023 - Marzo 23, 2023