Giorno per giorno, le curiosità, i compleanni dei personaggi più amati e le uscite da non dimenticare
Almanacco musicale del 9 settembre
1946 – Nasce a Fragne Calestano la cantante Edda Ollari
1953 – Nasce a Cerreto Alpi il cantautore Giovanni Lindo Ferretti
1960 – Peppino Di Capri pubblica l’album “Nessuno al mondo”
1960 – Nasce a Torino il cantante Stefano “Johnson” Righi dei Righeira
1962 – Nasce a Trieste il cantautore Al Castellana
1977 – Nasce a Napoli il rapper Luca Caiazzo, alias Lucariello
1978 – Nasce a Carbonia la cantante Carla Cocco
1982 – Nasce a Carrara il cantautore Francesco Gabbani
1988 – Scialpi e Scarlett vince il Festivalbar con “Pregherei”
1990 – Nasce a Longiano la cantante Greta Manuzi
1991 – Gianna Nannini pubblica il disco live “Giannissima”
1992 – Nek pubblica il suo primo omonimo disco
1998 – Ci lascia il cantautore Lucio Battisti*
1999 – Lucio Dalla rilascia l’album “Ciao”
1999 – Adriano Celentano lancia “L’arcobaleno”**
2005 – Loredana Bertè pubblica l’album “Babybertè”
2011 – I Negramaro lanciano “Io non lascio traccia”
2011 – Jov0anotti incide “La notte dei desideri”
2012 – Malika Ayane è tra gli artisti più trasmessi in radio con “Tre cose”
2013 – Laura Pausini lancia “Limpido” con Kylie Minogue
2014 – Gli Zero Assoluto rilasciano il disco “Alla fine del giorno”
2015 – “Lo stadio” di Tiziano Ferro è in vetta su EarOne
2016 – Loredana Errore pubblica l’album “Luce infinita”
2016 – Samuel incide il singolo “La risposta”
2017 – Federica Abbate lancia “Fiori sui balconi”
2017 – Fred De Palma pubblica “Ora che”
2021 – Blanco pubblica l’album “Blu celeste”
*Il personaggio del giorno: Lucio Battisti
**La canzone del giorno: L’arcobaleno
“…Io son partito poi così d’improvviso
che non ho avuto il tempo di salutare
l’istante è breve ancora più breve
se c’è una luce che trafigge il tuo cuore
l’arcobaleno è il mio messaggio d’amore
può darsi un giorno ti riesca a toccare
con i colori si può cancellare
il più avvilente e desolante squallore
Son diventato sai il tramonto di sera
e parlo come le foglie di aprile
e vibro dentro ad ogni voce sincera
e con gli uccelli vivo il canto sottile
e il mio discorso più bello e più denso
esprime con il silenzio il suo senso
Io quante cose non avevo capito
che sono chiare come stelle cadenti
e devo dirti che è un piacere infinito
portare queste mie valigie pesanti
mi manchi tanto amico caro davvero
e tante cose son rimaste da dire
ascolta sempre solo musica vera
e cerca sempre se puoi di capire
Son diventato sai il tramonto di sera
e parlo come le foglie di aprile
e vibro dentro ad ogni voce sincera
e con gli uccelli vivo il canto sottile
e il mio discorso più bello e più denso
esprime con il silenzio il suo senso
Mi manchi tanto amico caro davvero
e tante cose son rimaste da dire
ascolta sempre solo musica vera
e cerca sempre se puoi di capire
ascolta sempre solo musica vera
e cerca sempre se puoi di capire…”
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022