Buon compleanno Noemi, 43 canzoni per renderle omaggio

Tanti auguri all’ugola romana, che festeggia oggi il suo quarantatreesimo compleanno. La nostra speciale playlist per Noemi
Oggi è il compleanno di Veronica Scopelliti, meglio conosciuta con lo pseudonimo di Noemi, cantante di enorme talento che si appresta a soffiare le sue quarantatré candeline sulla torta. Un traguardo personale importante, che si aggiunge agli altrettanto prestigiosi riconoscimenti professionali ricevuti nel corso della sua carriera.
Nata a Roma il 25 gennaio del 1982, si avvicina al mondo della musica sin dall’età di sette anni, prendendo lezioni di pianoforte. Si laurea con lode al DAMS, cominciando a partecipare a diversi concorsi canori. Nel 2007 partecipa alle selezioni di Sanremo Giovani, venendo all’ultimo esclusa. L’anno successivo supera i provini della seconda edizione italiana di X-Factor, entrando a far parte della categoria Over 25, capitanata da Morgan.
Durante il suo percorso nel talent show, esegue numerose e ben riuscite cover, tra cui ricordiamo: “Albachiara” di Vasco Rossi, “Un anno d’amore” di Mina, “Extraterrestre” di Eugenio Finardi, “Il paradiso” di Patty Pravo, “Amandoti” di Gianna Nannini e “La costruzione di un amore” di Ivano Fossati. Si classifica quinta, venendo clamorosamente eliminata durante la terzultima puntata. Il suo inedito “Briciole” viene comunque presentato fuori gara, riscuotendo sin da subito grande successo.
Tante le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, da “L’amore si odia” a “Vuoto a perdere”, più diverse ballare presentate al Festival di Sanremo. Otto le sue partecipazioni in gara alla kermesse canora: “Per tutta la vita” nel 2010, “Sono solo parole” nel 2012, “Bagnati dal sole” nel 2014, “La borsa di una donna” nel 2016, “Non smettere mai di cercarmi” nel 2018, “Glicine” nel 2021 e “Ti amo non lo so dire” nel 2022 e “Se t’innamori muori” che sarà proposta nella prossima edizione tra poche settimane.
Nel corso dei suoi anni di carriera, Noemi ha cantato canzoni di autori del calibro di Vasco Rossi, Ivano Fossati, Fabrizio Moro, Giuliano Sangiorgi, Pacifico, Federico Zampaglione, Marco Masini, Francesco Bianconi, Tricarico, Mahmood e Blanco duettando con numerosi artisti quali Fiorella Mannoia, Stadio, Loredana Bertè, Jarabedepalo, Fedez, Carl Brave e Gemitaiz.
In occasione del quarantatreesimo compleanno di Noemi, ecco la nostra playlist delle sue canzoni più significative e rappresentative.
Buon compleanno Noemi | 43 canzoni per lei
- Briciole (2009)
- L’amore si odia (2009) con Fiorella Mannoia
- Non so amare di più (2009)
- I sentimenti (2009)
- Per tutta la vita (Sanremo 2010)
- Vertigini (2010)
- All’infinito (2010)
- Vuoto a perdere (2011)
- Odio tutti i cantanti (2011)
- Poi inventi il mondo (2011)
- La promessa (2011) con gli Stadio
- Sono solo parole (Sanremo 2012)
- In un giorno qualunque (2012)
- Se non è amore (2012)
- Buongiorno alla vita (2012)
- Bagnati dal sole (Sanremo 2014)
- Don’t get me wrong (2014)
- Se tu fossi qui (2014)
- Acciaio (2014)
- Sempre in viaggio (2014)
- Tutto l’oro del mondo (2014)
- L’amore eternit (2015) con Fedez
- La borsa di una donna (Sanremo 2016)
- Fammi respirare dai tuoi occhi (2016)
- Mentre aspetto che ritorni (2016)
- Veronica guarda il mare (2016)
- Devi essere forte (2016)
- Idealista! (2016)
- Amen (2016)
- Autunno (2017)
- I miei rimedi (2017)
- Non smettere mai di cercarmi (Sanremo 2018)
- Porcellana (2018)
- La luna storta (2018)
- Glicine (Sanremo 2021)
- Metamorfosi (2021)
- Si illumina (2021)
- Makumba (2021) con Carl Brave
- Guardare giù (2021)
- Ti amo non lo so dire (Sanremo 2022)
- Hula hoop (2022) con Carl Brave
- Fuori dai guai (2022) con Gemitaiz
- Non ho bisogno di te (2024)