Sanremo 2023, cronaca della conferenza stampa (sabato 11 febbraio)
Al via la sesta conferenza stampa della lunga e intensa settimana sanremese, ecco cosa accadrà nel corso della quinta serata del Festival
E’ tutto pronto per la quinta serata della 73esima edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo, in scena questa sera a partire dalle 20:45. In diretta dalla Sala Stampa del Casinò Municipale è andata in scena la sesta conferenza alla presenza del direttore artistico Amadeus, del co-conduttore Gianni Morandi, del direttore del prime time Rai Stefano Coletta, il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e di Chiara Ferragni, la presenza femminile che sarà sul palco questa sera.
Nel corso della quarta serata è stato reso noto che Marco Mengoni è risultato in testa alla classifica del televoto.
«Complessivamente la quarta serata ha avuto il picco di telespettatori alle 21:46 con 16,8 milioni con l’esibizione di Lazza ed Emma. Il picco di share, invece, si è avuto all’1:51 con la premiazione di Marco Mengoni – racconta Stefano Coletta snocciolando gli ascolti – Continua la tendenza dei target che conferma un risultato storico: dovremmo ritornare al 1987 per trovare uno share così alto nella storia del Festival di Sanremo».
«E’ un Festival diventato più dei giovani che dei boomer – commenta Elena Capparelli commentando i dati raccolti su RaiPlay – Il pubblico è sempre più giovane ed i dati lo dimostrano. E’ il secondo evento (al netto degli eventi sportivi) più streamato della storia degli eventi on demand».
Da Piazza Colobo suonerà, invece, Achille Lauro di cui il pubblico televisivo ascolterà probabilmente l’ultima hit “Che sarà”. Direttamente sulla nave Costa Smeralda, invece, sarà presente Salmo. Dal mondo del cinema presenzierà Luisa Ranieri che presenterà la nuova serie TV di cui è protagonista, “Le indagini di Lolita Lobosco”. Chiudono il parterre di ospiti Volodymyr Zelens’kyj, che interverrà con una lettera a favore della pace, gli internazionali Depeche Mode, il cantautore Gino Paoli, che ritirerà un premio alla carriera, e Ornella Vanoni.
Sanremo 2023 | Ordine cantanti quinta serata
- Elodie – Due
- Mara Sattei – Duemilaminuti
- Colla Zio – Non mi va
- Tananai – Tango
- Colapesce e Dimartino – Splash
- Giorgia – Parole dette male
- Modà – Lasciami
- Ultimo – Alba
- Lazza – Cenere
- Marco Mengoni – Due vite
- Rosa Chemical – Made in Italy
- Cugini di Campagna – Lettera 22
- Madame – Il bene nel male
- Ariete – Mare di guai
- Mr.Rain – Supereroi
- Paola e Chiara – Furore
- Levante – Vivo
- LDA – Se poi domani
- Coma_Cose – L’addio
- Olly – Polvere
- Articolo 31 – Un bel viaggio
- Will – Stupido
- Leo Gassmann – Terzo cuore
- Gianmaria – Mostro
- Anna Oxa – Sali (canto dell’anima)
- Shari – Egoista
- Gianluca Grignani – Quando ti manca il fiato
- Sethu – Cause perse