Scopriamo tutti gli album e i singoli italiani più venduti della settimana
ALBUM:
Ad aprire la classifica degli album più venduti dell’ultima settimana arriva il debutto vincente di Guè Pequeno (#1) con il suo nuovo lavoro intitolato Mr. Fini (di cui qui la nostra recensione) che riesce ad avere la meglio su Ernia che la scorsa settimana si era preso la posizione di testa con il suo Gemelli (#2; -1). Tedua con il suo nuovo mixtape Vita vera: aspettando la divina commedia (#3; -1) scala di una posizione mentre, invece, si riavvicinano Ghali (#4; +1) con il suo DNA (di cui qui la nostra recensione) e Marracash (#5; +1) con Persona (qui la nostra recensione).
Debutto alla posizione numero #6 per Frah Quintale con il suo Banzai (lato blu) che si piazza davanti a Random con il suo primo progetto discografico intitolato Montagne russe (#8; -1), i Pinguini Tattici Nucleari con Fuori dall’hype Ringo Starr (#9; +4) ed Elodie (qui la nostra recensione) che torna in top10 a distanza di cinque mesi dalla pubblicazione con il suo ultimo progetto This is Elodie (#10; +4).
Nella seconda parte della classifica spazio a Tha Supreme con 23 6451 (#11; +1) e DrefGold con il nuovo progetto Elo (#12; -3). Spazio, poi, in chiusura per Gaia (#19; -4) con la sua Nuova genesi (di cui qui la nostra recensione) e Salmo con il suo Playlist Live (#20; -1).
SINGOLI:
Tra i singoli la vetta settimanale di canzone italiana più acquistati della settimana spetta questa volta alla coppia di Boomdabash e Alessandra Amoroso che con la loro Karaoke (#1; +1) riescono a superare anche Irama con il suo tormentone dell’estate 2020 Mediterranea (#2; -1). A completare il podio rimane stabile il trio di Shablo, Geolier e Sfera Ebbasta con la loro collaborazione su M’manc (#3).
Debutta alla posizione numero #4 Baby K con la sua nuova Non mi basta più a cui fanno seguito altri debutti con Guè Pequeno che si prende le posizioni numero #5 e #6 rispettivamente con Chico feat. Rose Villain e Luchè e con Immortale feat. Sfera Ebbasta. Chiudono la top10 Random con la sua Sono un bravo ragazzo un po’ fuori di testa (#8; -1), Ernia con la sua Superclassico (#9; -5) e l’altro debutto di Guè Pequeno feat. Lazza con Medellin.
Nella seconda parte di classifica ad aprire c’è sempre Guè Pequeno e Geolier con la loro Cyborg (#11) a cui fanno seguito Fedez con Bimbi per strada (Children) (#12; -4), Ghali con la sua Good Times (#13; -3). L’ultimo blocco di debutti è ancora tutto per Guè Pequeno che si prende le posizioni numero #15, #16 e #17 rispettivamente con Tardissimo feat. Mahmood e Marracash, Saigon e Ti levo le collane feat. Paky. Chiudono la top20 Emanuele Aloia con Il bacio di Klimt (#18; -9) e Elodie con il nuovo tormentone dell’estate intitolato Guaranà (#19; -6).
Le intere classifiche le trovate qui.
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- I dischi più venduti su Amazon – Settimana 11 del 2023 - Marzo 21, 2023
- Orchestralunata pubblica il video di “Una barca vola” – ANTEPRIMA CLIP - Marzo 21, 2023
- Classifiche FIMI – Vinili, settimana 11 del 2023: Articolo 31 sono i più venduti - Marzo 18, 2023
- Le 20 canzoni più ascoltate su Spotify – Settimana 11 del 2023 - Marzo 17, 2023
- Levante ospite del Radio Italia Live del 17 marzo 2023 - Marzo 17, 2023