Ritorniamo al passato per riscoprire i successi di questo stesso giorno
Scorrendo le pagine del calendario e delle classifiche torniamo a quel sabato 22 gennaio 1972 laddove l’HitParade italiana ospitava in vetta il successo di uno dei cantautori italiani più famosi e rivoluzionari per la nostra musica. Il cantautore Lucio Battisti, infatti, portava in classifica la sua celebre “La canzone del sole” nata dalla collaborazione storica con Mogol.
Il brano era il primo singolo prodotto e distribuito dall’etichetta Numero Uno nel repertorio di Battisti. ‘La canzone del sole’ raccolse da subito un grandissimo successo risultando in poche settimane il 93° singolo più venduto del 1971 ed il 7° dell’intero 1972.
In classifica spicca, tra gli altri titoli, anche la presenza dell’ugola di Raffaella Carrà, presente in classifica con ben 2 brani: la sua ‘Chissà se va‘, sigla d’apertura dell’edizione del 1971 di ‘Canzonissima’ condotta insieme a Corrado, ed il celebre successo di ‘Tuca tuca‘, divenuto diremmo oggi virale grazie ad una coraggiosa coreografia messa in scena insieme ad Enzo Paolo Turchi dalla showgirl.
Top 10 del 22 gennaio 1972 |
- La canzone del sole – Lucio Battisti
- Chitarra suona più piano – Nicola Di Bari
- Pensiero – Pooh
- Chissà se va – Raffaella Carra’
- Tuca tuca – Raffaella Carra’
- Via del Conservatorio – Massimo Ranieri
- Sono una donna non sono una santa – Rosanna Fratello
- Coraggio e paura – Iva Zanicchi
- Imagine – John Lennon
- La cosa più bella – Claudio Villa
La canzone |
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- The Kolors ospiti del Radio Italia Live del 1 dicembre 2023 - Dicembre 1, 2023
- Chi vincerà X-Factor 17? – SONDAGGIO - Dicembre 1, 2023
- Calcutta torna in concerto con “Relax Tour” – Scaletta, date e biglietti - Dicembre 1, 2023
- Classifica Earone, settimana 48 del 2023: Mahmood domina in radio - Dicembre 1, 2023
- Top & Flop, settimana 47 del 2023: Morgan fa Morgan, Amadeus non sorprende su Sanremo 2024 - Novembre 30, 2023
Lascia un commento