Un giorno speciale per il giovane artista umbro, che festeggia oggi il suo ventitreesimo compleanno. Le canzoni che hanno contribuito al suo successo.
Nato il 19 dicembre del 1994 a Città di Castello, in provincia di Perugia, Michele Bravi si avvicina al mondo della musica sin da bambino, prendendo lezioni di chitarra e pianoforte. Dopo diversi provini, supera le selezioni della settima edizione italiana di X Factor, nella categoria Under Uomini del giudice Morgan. Si aggiudica il popolare talent show targato Sky, vincendo anche grazie all’inedito “La vita e la felicità”, firmato da Zibba e Tiziano Ferro, oltre all’intensa interpretazione di numerosi cover come “Carte da decifrare” di Ivano Fossati, “Cieli neri” dei Bluvertigo e “Gocce di memoria” di Giorgia e “Anima fragile” di Vasco Rossi. Dopo alcuni anni discograficamente difficili, è tornato alla ribalta grazie alla partecipazione all’ultima edizione Festival di Sanremo con “Il diario degli errori”, brano che si posiziona al quarto posto della classifica finale. Tante le collaborazioni realizzate in carriera, da James Blunt a Federico Zampaglione, passando per Tizano Ferro, Luca Carboni, Emanuele Dabbono, Daniele Magro, Piero Romitelli, Emilio Munda, Zibba, Cheope, Federica Abbate e Andrea Amati.
Tra le canzoni che arricchiscono il suo repertorio, ricordiamo: “La vita e la felicità”, “Un giorno in più”, “Sotto una buona stella” e “In bilico” (dal suo primo album “A passi piccoli” del 2014), “The days” e “Sweet suicide” (da “I hate music” del 2015), “Il diario degli errori”, “Solo per un po’”, “Diamanti” e “Tanto per cominciare” (dal suo ultimo disco “Anime di carta” del 2017)
Nico Donvito
Ultimi post di Nico Donvito (vedi tutti)
- Jovine e Tartaglia: “La voglia di scrivere insieme c’era da tempo” – INTERVISTA DOPPIA - Luglio 30, 2022
- Gaiè: “Senza l’amor proprio non si va da nessuna parte” – INTERVISTA - Luglio 30, 2022
- Sgrò: “La contaminazione è alla base di tutto” – INTERVISTA - Luglio 29, 2022
- Whiteshark: “L’originalità è l’elemento che più ci rende orgogliosi” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
- Gabriel Grillotti: “Siamo tutti figli di questo universo” – INTERVISTA - Luglio 28, 2022
Lascia un commento