Ogni giorno una canzone che ci ricorda un anno e un momento diverso
IL GIORNO:
Il 4 novembre è la data in cui, nel 1921, la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria al Vittoriale di Roma. Era il 4 novembre anche il giorno in cui, nel 1961, iniziano le trasmissioni televisive nel secondo canale che, poi, sarebbe divenuto Rai 2.
Musicalmente quella del 4 novembre è la data di compleanno di Gemitaiz, uno dei maggiori rappresentanti del rap italiano degli ultimi anni che con i suoi brani e le sue rime ha conquistato un ruolo di primo piano nella discografia nostrana.
LA CANZONE:
Il 4 novembre 2016 arrivava in rotazione radiofonica la proposta musicale di Antonio Maggio per il singolo Amore pop. La canzone era il singolo che segnava il ritorno sulle scene discografiche del cantautore pugliese con una veste completamente rivista a distanza di due anni dal suo ultimo progetto.
Acquista qui il brano |
Amore pop | Videoclip
Amore pop | Testo
Per tutto quello che ho fatto e che ho detto di te
Non basterebbero chilometri di perdono
Io m’incammino e ti aspetto, uho
Che poi parliamoci chiaro io senza i tuoi occhi
Sono un povero Cristo in cerca della sua croce
Vorrei poterli cambiare coi miei
Mi manchi che quasi ti odio
E poi ti odio che quasi mi manchi
Ma intanto mi manchi
Ed oggi forse un poco di più
E scoprirò che ho bisogno di te
Mentre ti sto già cercando da un po’
Saremo come due amanti in un film
Che tanto finisce bene, uho
Sento l’odore delle tue parole
Sanno di arance e di mare del sud
Noi che non siamo per l’amore pop
Che non ci fa stare bene
Per tutto quello che sento, che penso di te
Non basterebbe una letteratura al mese
Ma intanto comincio a scrivere, a scrivere
Perché guardiamoci in faccia, senza la tua bocca
Sono vuoto e mi sento quasi inutile
Come la erre di una Marlboro
Ma mi manchi che quasi ti odio
E poi ti odio che quasi mi manchi
Ma intanto mi manchi
Ed oggi forse ancora di più
Appenderò i nostri sguardi nel Louvre
Finché qualcuno non li ruberà
E poi li ritroveremo in un bar
Seduti ad un tavolino, uho
Sento l’odore delle tue parole
Sanno di arance e di mare del sud
Noi che non siamo per l’amore pop
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare
Noi siamo come la polvere al buio
Che se non la vedi, lei comunque c’è
E scoprirò che ho bisogno di te
Mentre ti sto già cercando da un po’
Noi che non siamo per l’amore pop
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare bene
Che non ci fa stare
Ilario Luisetto
Ultimi post di Ilario Luisetto (vedi tutti)
- Massimo Ranieri in concerto con il “Tutti i sogni ancora in volo Tour” – Scaletta, date e biglietti - Settembre 7, 2023
- Torna “Arena Suzuki dai 60 ai 2000”: il cast completo - Settembre 7, 2023
- Gerry Scotti verso la co-conduzione di Sanremo 2024? - Settembre 7, 2023
- Classifica dei cantanti più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023
- Classifica degli album più ascoltati su Spotify – Settimana 35 del 2023 - Settembre 3, 2023