C’è vita dopo il talent: il percorso dei ragazzi di Amici 8
Il racconto della ottava edizione di Amici
Troppo spesso si dice che i talent show illudono i ragazzi facendoli credere che possano trovare facilmente lavoro nel mondo del ballo o della musica mentre, invece, dopo il talent finiscono nel dimenticatoio. Per fortuna tanti artisti usciti dai talent-show italiani continuano a lavorare nei teatri o in altre situazioni pur senza essere costantemente nominati o riconosciuto: non per questo significa che siano dei falliti. Noi di Recensiamo Musica, proprio per dimostrare questo, abbiamo deciso di parlarvi dei ragazzi entrati a far parte del talent show più longevo d’Italia, ovvero, Amici di Maria De Filippi.
Tra qualche settimana inizierà, infatti, la nuova edizione del talent show ma andiamo a vedere insieme cosa fanno i ragazzi delle passate edizioni attualmente. Oggi parleremo proprio dell’ottava edizione edizione, quella vinta da Alessandra Amoroso. Parleremo solo dei cantanti, partendo dalla prima classificata nella categoria:
Alessandra Amoroso

Nel corso della sua carriera collezionato 8 dischi d’oro e 49 di platino e ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui sei Wind Music Awards. Nel 2014 ha vinto nelle categorie Best Italian Act e Best Europe South Act agli MTV Europe Music Award, dove ha guadagnato anche una nomination come Best Wordwide Act. Ha inoltre ricevuto altre nomination ai World Music Award, ai TRL Awards e ai Kids’ Choice Awards.
Detiene il Guinness World Record per il duetto più affollato nella storia della musica mondiale. Nel 2022 sarà la seconda donna italiana a esibirsi allo stadio di San Siro. Ha condotto un programma televisivo con Gianni Morandi nel 2009, pubblicato un libro, cantato/recitato in un film, alcune sue canzoni sono state scelte come colonna sonora di film, ed ha pubblicato dieci album, di cui uno in lingua spagnola, due album live, e un EP.
Discografia:
Album in studio:
- 2009 – Senza nuvole (4xPlatino)
- 2010 – Il mondo in un secondo 4xPlatino)
- 2013 – Amore puro (2xPlatino )
- 2015 – Alessandra Amoroso (album spagnolo lanciato sul mercato latino)
- 2016 – Vivere a colori (3xPlatino )
- 2018 – 10 (Platino)
- 2022 – Tutto accade (Oro)
Album dal vivo:
- 2011 – Cinque passi in più (con riedizione Ancora di più – Cinque passi in più) (3xPlatino)
- 2019 – 10, io, noi
EP:
- 2009 – Stupida (3xPlatino)
Singoli:
- 2009 – Immobile (Platino)
- 2009 – Stupida
- 2009 – Estranei a partire da ieri
- 2009 – Senza nuvole (Platino)
- 2010 – Mi sei venuto a cercare tu
- 2010 – Arrivi tu
- 2010 – La mia storia con te (Platino)
- 2010 – Urlo e non mi senti
- 2011 – Niente
- 2011 – Dove sono i colori
- 2011 – È vero che vuoi restare (Oro)
- 2012 – Ti aspetto
- 2012 – Ciao (Oro)
- 2013 – Amore puro (Platino)
- 2013 – Fuoco d’artificio
- 2014 – Non devi perdermi (Platino)
- 2014 – Bellezza, incanto e nostalgia (Oro)
- 2014 – L’hai dedicato a me
- 2015 – Me siento sola feat. Mario Domm
- 2015 – Stupendo fino a qui
- 2016 – Comunque andare (4xPlatino)
- 2016 – Vivere a colori (2xPlatino)
- 2016 – Sul ciglio senza fare rumore (2xPlatino)
- 2017 – Fidati ancora di me (Platino)
- 2018 – La stessa (Platino)
- 2018 – Trova un modo (Oro)
- 2019 – Dalla tua parte (Oro)
- 2019 – Forza e coraggio
- 2019 – Immobile 10+1
- 2021 – Piuma
- 2021 – Sorriso grande (Platino)
- 2021 – Tutte le volte
- 2021 – Canzone inutile
Collaborazioni:
- 2009 – Credo nell’amore con Gianni Morandi
- 2009 – Un solo al mondo con Claudio Baglioni
- 2009 – Questo natale con Deejay All Stars
- 2010 – Maniac con Neri per caso
- 2012 – Non è l’inferno con Emma
- 2013 – La sera dei miracoli con Fiorella Mannoia
- 2014 – L’amore altrove con Francesco Renga (Oro)
- 2015 – A tre passi da te con i BoomDaBash (Platino)
- 2016 – Sei bellissima con Loredana Bertè
- 2017 – Piccole cose con J-Ax e Fedez (2xPlatino)
- 2018 – Due destini con Tiromancino
- 2018 – Il mistero della pietra azzurra con Cristina D’avena
- 2019 – Mambo Salentino con i BoomDaBash (3xPlatino)
- 2020 – Karaoke con i BoomDaBash (6xPlatino)
- 2020 – Ma il cielo è sempre più blu con Italian AllStars 4 Life
- 2021 – Pezzo di cuore con Emma Marrone (oro)
Televisione:
- 2009 – Grazie a tutti con Gianni Morandi
Filmografia:
- 2015 – Io che amo solo te – Ruolo: se stessa
Valerio Scanu

E’ stato concorrente per una puntata di Pechino Express, giurato al 59° Festival di Castrocarro e infine ha co-condotto Ballando con le stelle e Kudos. Nel corso della sua carriera ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui: 3 Wind Music Awards, un TRL Award e un Venice Music Awards. Ha pubblicato sei album, due album dal vivo e un ep e collezionato 7 Ori e 2 Platini:
Discografia:
Album in studio:
- 2009 – Valerio Scanu (album certificato disco d’oro)
- 2010 – Per tutte le volte che… (album certificato disco d’oro)
- 2010 – Parto da qui (album certificato disco d’oro)
- 2012 – Così diverso
- 2014 – Lasciami entrare
- 2016 – Finalmente piove
- 2018 – Dieci
- 2020 – Canto di Natale
Album dal vivo:
- 2013 – Valerio Scanu Live in Roma
- 2014 – It’s Xmas day
EP:
- 2009 – Sentimento (album certificato disco d’oro)
Singoli:
- 2009 – Domani
- 2009 – Sentimento
- 2009 – Dopo di me
- 2009 – Polvere di stelle
- 2010 – Per tutte le volte che… (disco di platino)
- 2010 – Credi in me
- 2010 – Mio
- 2011 – Due stelle
- 2012 – Amami
- 2012 – Libera mente
- 2014 – Sui nostri passi
- 2014 – Lasciami entrare (disco d’oro)
- 2014 – Parole di cristallo (disco d’oro)
- 2015 – Alone
- 2016 – Finalmente piove (disco di platino)
- 2016 – Io vivrò (senza te) (disco d’oro)
- 2016 – Rinascendo
- 2018 – Ed io
- 2018 – Capovolgo il mondo
- 2018 – Inciampando dentro un’anima
- 2018 – Affrontiamoci
- 2020 – L’aria del Natale
- 2021 – Siamo anime
Luca Napolitano

Per lui hanno scritto grandi autori e cantautori del panorama nazionale ed internazionale come Gigi D’alessio, Edoardo Bennato, Federica Camba e Daniele Coro. Ha collaborato, inoltre, anche con Frankie hi-nrg, Tinkabelle (cantante country-folk svizzera) ed ha scritto per Mario Nunziante.
Nel 2016 è giudice del “Premio Mia Martini” collaborando accanto al direttore artistico Franco Fasano, mentre nel 2017 lo abbiamo visto ospite di “Casa Sanremo” dove ha omaggiato Luigi Tenco aprendo la prima serata del Festival. Nel 2020 Luca decide di cambiare il nome artistico in Napo e pubblica con tre singoli inediti che anticipano il nuovo album.
Discografia:
Album in studio:
- 2009 – L’infinito (Disco d’oro)
- 2011 – Fino a tre
EP:
- 2009 – Vai (Disco d’oro)
- 2010 – Di me
Singoli:
- 2009 – Forse forse
- 2009 – Vai
- 2009 – Da quando ti conosco
- 2009 – L’infinito
- 2010 – A sud di New York feat. Federica Camba
- 2011 – Fino a tre (Turn around) feat. TinkaBelle
- 2016 – Ci whatsappiamo
- 2017 – Anche stavolta
Con il nome d’arte Napo:
Singoli:
- 2020 – Supereroe
- 2020 – Movida
- 2021 – Occhi nuovi
- 2021 – Matematica
Autore per altri cantanti:
- 2013 – Oggi ho per Mario Nunziante
Filmografia:
- 2010 – A sud di NY
Mario Nunziante

Discografia:
Album in studio:
- 2020 – Zodiaco
EP:
- 2009 – Ogni istante che vivrai
- 2013 – Voce senza voce
- 2017 – Questa è la mia vita
- 2017 – Senza più colori
Singoli:
- 2009 – Domenica
- 2011 – Credo sia importante
- 2013 – Voce senza voce
- 2013 – Oggi ho
- 2017 – Questa è la mia vita
- 2021 – Ti dedico un goal
Autore per altri cantanti:
- 2010 – Non sono più lo stesso per Luca Napolitano
- 2011 – Piccola stella per Luca Napolitano
- 2012 – Ancora una volta per Antonio Mungari
Martina Stavolo

Discografia:
Ep:
- 2009 – Due cose importanti
Singoli:
- 2009 – Due cose importanti
- 2009 – Bisogna fare l’amore
- 2011 – Semplicemente stupendo
- 2012 – Ma quale amici
- 2012 – Bacerai solo me
Silvia Olari

Discografia:
Album in studio:
- 2010 – Libera da
- 2018 – There is something about you
Ep:
- 2009 – Silvia Olari
Singoli:
- 2009 – Raccontami di te
- 2009 – Fino all’anima
- 2010 – Inaccettabile
- 2010 – Piango per te
- 2010 – Cenere
- 2011 – L’amore non esiste
- 2013 – Niente di me
- 2017 – Lost in yourself
- 2017 – Fuori di testa
- 2017 – Pure joy
Collaborazioni:
- 2009- With or Without you con Luca Jurman
- 2010- Aprile con Mattia Da Dalt
- 2011- Nessuno è inutile con Silver
- 2011 – Vorrei qualcosa in più con Enzo Iacchetti, L’Aura, Madback e Paolo Meneguzzi
Autrice per altri cantanti:
- 2014 – Un giorno in più per Valerio Scanu
Jennifer Milan
Dodicesima classifica, ha pubblicato un unico album di inediti in inglese. La sua canzone Watch Out è stata scelta come colonna sonora del film Genitori & Figli-Agitare Bene Prima Dell’Uso, di Giovanni Veronesi. Nel 2011, dopo i tiepidi riscontri raccolti dal suo primo album, Jennifer ritorna a Los Angeles. Qui fa una gavetta americana fatta di numerosi live in eventi e locali nella capitale dell’intrattenimento americana. Attività intervallata da progetti in studio con produttori e artisti di fama mondiale. La sua voce è nei cori di Feliz Navidad, classico natalizio latino inciso da Michael Bublè nell’album Christmas. Nel 2016 collabora alla pre produzione vocale dell’album Cinema di Andrea Bocelli. Nel periodo americano numerose sono le collaborazioni con Calò e big della produzione internazionali come Tony Renis, Humberto Gatica e il canadese David Foste. Nel 2018 si presenta alle Blind Auditon della dodicesima edizione di X Factor ottenedo quattro si. Nel 2020, con il nome d’arte Fridah, pubblica un singolo.
Discografia:
Album in studio:
- 2010 – 22
Singoli:
- 2009 – Beside me
- 2009 – I got to go
- 2010 – Watch out feat. Pras Michel
- 2010 – SoS
- 2013 – Dance floor
Con il nome d’arte Fridah:
- Mueve el Tumbao
Pamela Scarponi
Sedicesima classificata, lei ha scelto di non continuare la carriera da cantante solista, ma di fare la corista per Alessandra Amoroso accompagnandola nei tour. Nel 2015 poi la troviamo a teatro a fianco di Massimo Venturiello e Tosca, nel capolavoro di Charlie Chaplin “Il Grande Dittatore”. Nell’estate del 2016 con il gruppo dell’Art Swiss Entertaiment è in Calabria come cantante in un villaggio turistico. Da novembre 2016, è nel cast del famoso musical “Peter Pan” in tournèe in tutta Italia fino a febbraio 2017. Sempre nello stesso anno, fa parte come corista nel programma “Furore” condotto da Alessandro Greco su Rai2. Nel 2018 registra i cori nell’album Molto più di un film di Federica Carta. Inoltre, Continua a scrivere canzoni per un probabile album futuro. Nel 2020 pubblica un nuovo singolo.
Discografia:
Singoli:
- 2009 – Vivere a mezz’aria
- 2020 – Zero
Teatro:
- 2015 – Il grande dittatore, regia di Giuseppe Marini e Massimo Venturiello
- 2016 – Peter Pan, regia di Maurizio Colombi
Daniele Smeraldi
Diciottesimo classificato, di lui dopo l’inedito contenuto nella compilation del programma, Scialla, non si hanno più notizie.
Discografia:
Singoli:
- 2009 – Negli ambienti vicino al cuore
Francesco De Nicola
Ventesimo classificato, lui ha continuato a studiare musica alla Royal Academy of music di Londra, uno dei conservatori più prestigiosi al Mondo, inoltre ha esperienza di speakeraggio radio-pubblicitario e come corista per studi di registrazione.
Arturo Caccavale

Con i Sisma:
Singoli:
- 2018 – Non puoi suonare
- 2018 – Slow Motion
- 2019 – Com’è possibile
- 2020 – Affanno
- 2020 – Babbo Natale è muorto (Andrà tutto bene)
- 2021 – Figli della stessa terra
Collaborazioni:
- 2020 – Equilibrium con Israhell e Nastro
- 2020 – Freddo con Flusso, Simon Skunk e Sara Minelli

Ventiseiesimo classificato, di lui non si sono avute più notizie fino al 2014 quando pubblica due singoli. Successivamente abbondana il mondo della musica e apre una osteria/pizzeria nel Lazio chiamata Osteria Pizzeria dell’Orologio.
Discografia:
Singoli:
- 2014 – Il cuore lo sa
- 2014 – Tornerai
Non essere sotto i riflettori, quindi, non significa per forza non aver realizzato il sogno. Come avete potuto notare per molti dei protagonisti, la tv è stata una parentesi che ha aperto altre strade, un’esperienza che ha permesso di costruirsi una carriera diversa da quella immaginata dal loro ingresso nella scuola più famosa d’Italia. Una carriera che senza il passaggio dal talent, forse, non sarebbe mai iniziata.
Per le informazioni mancanti la redazione rimane a disposizione di chiunque volesse aggiungere qualcosa contattandoci per e-mail o tramite messaggio su Facebook.
Per rivivere tutte le altre edizioni basta cliccare sui seguenti link:
Amici1 – Amici2 – Amici3 – Amici4 – Amici5 – Amici6 – Amici7 – Amici9 – Amici10 – Amici11 – Amici12 – Amici13 – Amici14 – Amici15 – Amici16 – Amici 17 – Amici 18



